Hemichromis bimaculatus

specie di pesce
(Reindirizzamento da Hemichromis cristatus)

Hemichromis bimaculatus, conosciuto comunemente come pesce gioiello, è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Cichlidae, sottofamiglia Pseudocrenilabrinae[2].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pesce gioiello
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
ClasseActinopterygii
OrdinePerciformes
SottordineLabroidei
FamigliaCichlidae
SottofamigliaPseudocrenilabrinae
GenereHemichromis
SpecieH. bimaculatus
Nomenclatura binomiale
Hemichromis bimaculatus
Gill, 1862
Sinonimi

Hemichromis cristatus
Hemichromis fugax
Hemichromis paynei

Distribuzione e habitat

modifica

Questo pesce è diffuso nei bacini dulcacquicoli delle foreste africane tropicali ed equatoriane (Guinea, Liberia, Ghana, Camerun, Gambia, Senegal, Costa d'Avorio), nonché nel basso corso del Nilo. Abita i fondali bassi sabbiosi e fangosi, a poca distanza dalle rive.

Descrizione

modifica

Il corpo del pesce gioiello è allungato, con fronte convessa e ventre poco arcuto. La pinna dorsale è lunga, l'anale stretta e allungata, la coda ampia e a delta. La livrea prevede un fondo bruno rossastro, con l'opercolo branchiale provvisto di occello nero orlato d'oro. Il corpo è tempestato di chiazze azzurre iridescenti. Le pinne sono rossastre chiazzate di azzurro, con bordo scuro. Durante il periodo dell'accoppiamento la gola e il ventre dei riproduttori si colorano di un rosso intenso. Esistono alcune varietà che rimangono sempre rosse.

Riproduzione

modifica

Formano coppie stabili per molti anni. Dopo la deposizione, entrambi i genitori montano la guardia, difendendo aggressivamente il territorio fino alla schiusa delle uova: i genitori praticano cure parentali molto interessanti fino a che gli avannotti non siano indipendenti.

Predatori

modifica

È predato prevalentemente da Clarias anguillaris e da uccelli acquatici.

Alimentazione

modifica

Si nutre di piccoli pesci e di insetti.

Acquariofilia

modifica
 
Particolare di un adulto

Il suo aspetto vivace, la facilità di allevamento e di riproduzione hanno reso molto conosciuto il Pesce gioiello, sempre presente nei negozi specializzati. È anche allevato in laboratorio per studi genetici ed etologici.

  1. ^ (EN) Hemichromis bimaculatus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ H. bimaculatus, scheda su FishBase

Altri progetti

modifica
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci