Hugh Herland
Hugh Herland, o Hereland (1330 – 1411), è stato un architetto e artigiano inglese.
Biografia modifica
Figlio dell'artigiano e falegname William Herland, con il quale collaborò dal 1360 fino al 1375..[1]
La sua notorietà è dovuta al suo lavoro svolto inizialmente assieme al padre William alla Westminster Hall di Londra, che si caratterizzò per una copertura lignea di quercia lunga ben settantuno metri e priva di qualunque sostegno intermedio.[2]
Questa costruzione risultò frutto di tutta la tradizione anglosassone nel campo dell'architettura e della carpenteria.[2]
La copertura utilizzata come struttura portante di forma triangolare, tipicamente usata nelle chiese francescane, fu sorretta da mensole prominenti dal muro e unite tramite un grande arco.
Questa soluzione consentì ad Herland di realizzare una struttura con una grande altezza senza la necessità di introdurre elementi intermedi e trasversali.[2]
Durante la sua carriera lavorò come capo carpentiere per conto di Riccardo II d'Inghilterra,[3] ed anche per William di Wykeham al New College nel 1384.[4]
Partecipò anche a lavori eseguiti presso il Castello di Windsor, il Palazzo di Westminster, la Torre di Londra, il Castello di Rochester e il Castello di Portchester.
Herland, pur appartenendo a pieno titolo alla grande tradizione architettonica inglese lignea, si può definire come uno dei primi maestri del suo Paese di rinomanza internazionale.[1]
Note modifica
- ^ a b Hugh Herland nel sito WOodworkinghistory.com, su woodworkinghistory.com. URL consultato il 27 dicembre 2015.
- ^ a b c le muse, V, Novara, De Agostini, 1964, p. 505.
- ^ William Harvey, Master Hugh Herland, Chief Carpenter to King Richard II; c.1330 – c.1405, Amazon.co.uk.
- ^ Hugh Herland (c.1330–c.1411), Answers.com.
Bibliografia modifica
- (EN) William R Lethaby, Westminster Abbey and the King's Craftsmen, Londra, Dutton, 1906.
- (EN) William Harvey, Westminster Hall Roof: An Instructional Model, Londra, Royal Institute of British Architects, 1924.
- (EN) Herbert Cescinsky, Early English Furniture and Woodwork, vol. I, Londra, Routledge, 1922.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 95831342 · ULAN (EN) 500024316 · WorldCat Identities (EN) viaf-95831342 |
---|