1411
anno
Il 1411 (MCDXI in numeri romani) è un anno del XV secolo.
1411 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1411 |
Ab Urbe condita | 2164 (MMCLXIV) |
Calendario armeno | 859 — 860 |
Calendario bengalese | 817 — 818 |
Calendario berbero | 2361 |
Calendario bizantino | 6919 — 6920 |
Calendario buddhista | 1955 |
Calendario cinese | 4107 — 4108 |
Calendario copto | 1127 — 1128 |
Calendario ebraico | 5170 — 5171 |
Calendario etiopico | 1403 — 1404 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1466 — 1467 1333 — 1334 4512 — 4513 |
Calendario islamico | 813 — 814 |
Calendario persiano | 789 — 790 |
EventiModifica
Sigismondo di Lussemburgo e Luigi d'Angiò calano in Italia con mire espansionistiche.
NatiModifica
- 21 settembre - Riccardo Plantageneto, III duca di York, nobile britannico († 1460)
- Comando Comandi, insegnante italiano († 1475)
- Margherita d'Este († 1476)
- Enrico il Pacifico di Brunswick-Lüneburg, duca († 1473)
- Paolo Erizzo, politico italiano († 1470)
- Galeotto Roberto Malatesta, condottiero italiano († 1432)
- Juan de Mena, poeta e umanista spagnolo († 1456)
- Muhammad VIII di Granada, sultano († 1431)
- Adolfo Orlandi, politico italiano
- Latino di Carlo Orsini, cardinale italiano († 1477)
- Niccolò Porcinari, politico italiano († 1481)
- Maria di Savoia, principessa († 1469)
- Andrea da Schivenoglia, scrittore e storico italiano
- Bosio I Sforza, condottiero italiano († 1475)
- Nicodemo Trincadini, diplomatico, politico e nobile italiano († 1481)
- Jean le Jeune, cardinale e vescovo cattolico francese († 1451)
MortiModifica
- 18 gennaio - Jobst di Moravia, sovrano
- 6 febbraio - Esaù de' Buondelmonti
- 15 febbraio - Corrado Caracciolo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano
- 17 febbraio - Solimano Çelebi, principe ottomano
- 1º aprile - Caterina di Vendôme, nobile
- 2 aprile - Roberto I di Bar, nobile francese (n.1344)
- 14 maggio - Margherita di Kleve, nobildonna tedesca
- 3 giugno - Leopoldo IV d'Asburgo, duca (n.1371)
- 21 giugno - Eric IV di Sassonia-Lauenburg, duca (n.1354)
- 26 luglio - Elisabetta di Norimberga, regina (n.1358)
- 14 settembre - Luca Manzoli, cardinale italiano
- 2 ottobre - Antonio Calvi, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1341)
- 4 novembre - Khalil Sultan (n.1384)
- 28 dicembre - Bartolomeo da Saliceto, giurista italiano
- Hasdai Crescas, filosofo e teologo spagnolo (n.1340)
- Devlet Hatun, ottomana
- Paolo di Giovanni Fei, pittore italiano (n.1345)
- Giovanni da Rivalta, vescovo cattolico italiano
- Hugh Herland, architetto e artigiano inglese (n.1330)
- Anna Mortimer, nobile (n.1390)
- Edmondo Mortimer, nobile inglese (n.1376)
- Nicholas von Renys, condottiero prussiano (n.1360)
- Gerlach Peters, mistico tedesco (n.1378)
- Antonia Salimbeni, nobildonna italiana (n.1369)
- Cecco del Borgo, nobile e condottiero italiano (n.1350)
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1411