Template:Tassonomia L'idra verde (Hydra viridissima Pallas, 1766)[1] è uno cnidario idrozoo appartenente alla famiglia Hydridae, diffuso nelle acque dolci della fascia temperata dell'Eurasia.[2]

Descrizione

modifica

Nell'organizzazione polipoide aderisce al suolo tramite un disco adesivo. La cattura delle prede (piccoli crostacei come le Dafnie) avviene grazie all'estroflessione di un filamento spinoso, contenuto nelle cellule specializzate degli cnidari ossia gli cnidoblasti.

  1. ^ Pallas, P.S., Elenchus zoophytorum[collegamento interrotto], Van Cleef, Hagae-Comitum, 1766, pp. 1-451 (31).
  2. ^ (EN) Schuchert, P., 2013, Hydra viridissima, in WoRMS (World Register of Marine Species).

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica