Eurasia
Eurasia | |
---|---|
La posizione dell’Eurasia nel mondo | |
Stati | 95 |
Territorio | Asia e Europa |
Superficie | 54 517 000 km² |
Abitanti | 5 041 175 000[1] (2011) |
Densità | 92,47 ab./km² |
Fusi orari | da UTC-1 a UTC+12 |
Nome abitanti | eurasiatici |
L'Eurasia è un'area continentale (talvolta considerata un supercontinente[2][3]) comprendente l'Europa (10236000 km²) e l'Asia (44 300 000 km²)[4][5]. Posta principalmente nell'emisfero settentrionale e orientale, è delimitata dall'Oceano Atlantico a ovest, l'Oceano Pacifico a est, l'Oceano Artico a nord, l'Africa, il Mar Mediterraneo e l'Oceano Indiano a sud[6]. Solitamente l'Europa e Asia vengono considerate come due continenti distinti per motivi storici, culturali, linguistici ed etnici[7], senza una chiara separazione fisica tra essi.
DescrizioneModifica
Europa e Asia sono un'unica massa continentale, non avendo una netta separazione geologica e geografica. Non esiste pertanto un confine tra Europa e Asia universalmente riconosciuto.
L'istmo di Suez unisce l'Eurasia all'Africa; si parla infatti di Eurafrasia o Continente Antico, termine in contrapposizione con Nuovo Continente, composto dalle due Americhe, e con Nuovissimo Continente, l'Oceania.
GeopoliticaModifica
Nell'elaborazione di Karl Haushofer il blocco continentale costituito da Europa ed Asia rappresentava una prospettiva geostrategica contrapposta alla talassocrazia angloamericana. Non si è trattato, tuttavia, di una prospettazione soltanto della dottrina militare germanica: una corrente culturale e storico-politica che guarda ad Oriente, rimarcando la radice comune euroasiatica, è presente anche in Russia e nel turanismo panturco.
NoteModifica
- ^ (EN) worldatlas.com
- ^ Eurasia, the supercontinent that will define our century, su weforum.org.
- ^ The dawn of Eurasia: on the trail of the new world order' by Bruno Maçães, su consilium.europa.eu.
- ^ "Continental Divide", Geological Society, su geolsoc.org.uk (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
- ^ "How many continents there are?", National Geographic Society, su nationalgeographic.org (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2019).
- ^ "What is Eurasia?". geography.about.com. Archived from the original on 18 November 2012. Retrieved 17 December 2012
- ^ Continent, National Geographic, su nationalgeographic.org.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eurasia
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Eurasia
Collegamenti esterniModifica
Articoli di geopolitica.info sull'area geopolitica dell'Eurasia: https://web.archive.org/web/20150802032106/http://www.geopolitica.info/archivio/eur-asia/
Controllo di autorità | VIAF (EN) 239429852 · LCCN (EN) sh85045617 · GND (DE) 4015685-0 |
---|