Impact de Montréal 1994

Voce principale: Club de Foot Montréal.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Impact de Montréal nelle competizioni ufficiali della stagione 1994.

Impact de Montréal
Stagione 1994
Sport calcio
SquadraMontréal Impact
AllenatoreBandiera del Canada Valerio Gazzola
PresidenteBandiera del Canada Joey Saputo
APSL3º posto
Play-offCampione
Maggiori presenzeCampionato: Patrick Diotte (24)
Miglior marcatoreCampionato: Jean Harbor (10)
StadioComplexe sportif Claude-Robillard
Media spettatori3.523
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

L'Impact terminò al terzo posto la stagione regolare, garantendosi per la prima volta nella sua storia l'accesso ai play-off, nonostante l'allenatore Valerio Gazzola avesse preso in carico la squadra appena un giorno prima dell'inizio del campionato.[1] In semifinale eliminò i Los Angeles Salsa: dopo una vittoria per parte e una mini-gara senza reti, fu decisiva la serie di shoot-out. La finale venne disputata in partita unica nello stadio dell'Impact, e venne vinta dai canadesi per 1-0 contro i Colorado Foxes. A qualche giorno di distanza la prima storica vittoria di un campionato venne celebrata con una parata sulla centrale rue Sainte-Catherine della città.[2]

N. Ruolo Calciatore
1   P Patrick Harrington
2   D Rudy Doliscat
3   D Patrice Ferri
4   C Nick De Santis
5   D Enzo Concina
6   C Marco Rizi
7   C Nick Dasovic
8   C John Limniatis
9   A Grant Needham
10   A Jean Harbor
11   A Lloyd Barker
12   D Patrick Diotte
N. Ruolo Calciatore
13   A Phillip Gyau
14   C Jean Musampa
15   A Gustavo Echevarria
16   D Jason de Vos
17   C Kevin Holness
18   C Ibrir Otmane
19   C Abdel Sahrane
20   A Mauro Biello
21   D Anthony Primiani
22   P Daniel Courtois
23   D Nevio Pizzolitto
29   P Paolo Ceccarelli

Risultati

modifica

Ogni squadra giocava 20 partite, 10 in casa e altrettante in trasferta.[3]

Stagione regolare

modifica
Montréal
1 luglio 1994
Montréal Impact1 – 0Los Angeles SalsaCompl. Claude-Robillard (2.865 spett.)

Montréal
6 luglio 1994
Montréal Impact0 – 1Seattle SoundersCompl. Claude-Robillard (4.481 spett.)

Toronto
15 luglio 1994
Toronto Rockets1 – 0Montréal ImpactCentennial Park Stadium

Toronto
27 luglio 1994
Toronto Rockets1 – 0Montréal ImpactCentennial Park Stadium

Montréal
29 luglio 1994
Montréal Impact1 – 0Toronto RocketsCompl. Claude-Robillard (3.314 spett.)

Toronto
31 luglio 1994
Toronto Rockets0 – 3Montréal ImpactCentennial Park Stadium

Montréal
3 agosto 1994
Montréal Impact2 – 0Los Angeles SalsaCompl. Claude-Robillard (3.245 spett.)

Montréal
5 agosto 1994
Montréal Impact0 – 2Seattle SoundersCompl. Claude-Robillard (4.762 spett.)

Fullerton
7 agosto 1994
Los Angeles Salsa3 – 4Montréal ImpactTitan Stadium

Montréal
10 agosto 1994
Montréal Impact1 – 0Ft. Lauderdale StrikersCompl. Claude-Robillard (2.122 spett.)

Montréal
14 agosto 1994
Montréal Impact4 – 1Vancouver 86ersCompl. Claude-Robillard (3.275 spett.)

Fort Lauderdale
17 agosto 1994
Ft. Lauderdale Strikers1 – 1
(d.t.s.)
Montréal ImpactLockhart Stadium

Fort Lauderdale
27 agosto 1994
Ft. Lauderdale Strikers0 – 0
(d.t.s.)
Montréal ImpactLockhart Stadium

Fullerton
2 settembre 1994
Los Angeles Salsa0 – 1Montréal ImpactTitan Stadium

Fort Lauderdale
7 settembre 1994
Ft. Lauderdale Strikers0 – 2Montréal ImpactLockhart Stadium

Montréal
11 settembre 1994
Montréal Impact1 – 1
(d.t.s.)
Colorado FoxesCompl. Claude-Robillard (3.855 spett.)

Burnaby
14 settembre 1994
Vancouver 86ers2 – 0Montréal ImpactSwangard Stadium

Denver
17 settembre 1994
Colorado Foxes2 – 1Montréal ImpactMile High Stadium

Montréal
23 settembre 1994
Montréal Impact0 – 2Colorado FoxesCompl. Claude-Robillard (1.850 spett.)

Montréal
25 settembre 1994
Montréal Impact5 – 1Ft. Lauderdale StrikersCompl. Claude-Robillard (2.379 spett.)

Play-off

modifica
Montréal
30 settembre 1994
Semifinali - Andata
Montréal Impact2 – 1Los Angeles SalsaCompl. Claude-Robillard (1.961 spett.)

Fullerton
2 ottobre 1994
Semifinali - Ritorno
Los Angeles Salsa3 – 0Montréal ImpactTitan Stadium

Fullerton
2 ottobre 1994
Semifinali - Spareggio
Los Angeles Salsa0 – 0
Mini-gara da 30 minuti
Montréal ImpactTitan Stadium


Montréal
15 ottobre 1994
Finale
Montréal Impact1 – 0Colorado FoxesCompl. Claude-Robillard (8.169 spett.)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica

Erano assegnati 6 punti per la vittoria, 4 punti per la vittoria agli shootout, 2 punti per la sconfitta agli shootout e 0 punti per la sconfitta, più un ulteriore punto bonus per ogni gol segnato fino ad un massimo di 3 ad incontro.[5]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V Vs Ps P Bg Gf Gs G V Vs Ps P Bg Gf Gs G V Vs Ps P Bg Gf Gs
APSL 93 10 6 0 1 3 12 15 8 10 4 2 0 4 11 12 10 20 10 2 1 7 23 27 18
Play-off 2 2 0 0 0 3 1 2 0 1 0 1 0 3 4 2 1 0 1 3 4
Totale 12 8 0 1 3 18 9 12 4 3 0 5 12 13 24 12 3 1 8 30 22

Statistiche dei giocatori

modifica
Giocatore APSL[6]
       
Barker, L. L. Barker 2373-
Biello, M. M. Biello 1721-
Concina, E. E. Concina 12161
Ceccarelli, P. P. Ceccarelli 20--
Courtois, D. D. Courtois 00--
Dasovic, N. N. Dasovic 2214-
De Santis, N. N. De Santis 21271
de Vos, J. J. de Vos 2002-
Diotte, P. P. Diotte 2403-
Doliscat, R. R. Doliscat 712-
Echevarria, G. G. Echevarria 41--
Ferri, P. P. Ferri 2103-
Gyau, P. P. Gyau 8111
Harbor, J. J. Harbor 21106-
Harrington, P. P. Harrington 23-22--
Holness, K. K. Holness 1401-
Otmane, I. I. Otmane 701-
Limniatis, J. J. Limniatis 2215-
Musampa, J. J. Musampa 00--
Needham, G. G. Needham 00--
Pizzolitto, N. N. Pizzolitto 00--
Primiani, A. A. Primiani 10--
Rizi, M. M. Rizi 20242
Sahrane, A. A. Sahrane 1602-
  1. ^ (FR) Histoire, su impactmontreal.com. URL consultato il 22 agosto 2020.
  2. ^ (FR) Un premier championnat, su impactmontreal.com. URL consultato il 23 agosto 2020.
  3. ^ Statistiques:Impact Montréal. URL consultato il 23 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2003).
  4. ^ Risultato degli shoot-out non noto, ma serie vinta dai Colorado Foxes
  5. ^ The Year in American Soccer - 1994, su homepages.sover.net. URL consultato il 23 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2019).
  6. ^ Le statistiche comprendono le partite dei play-off

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio