Ivo Josipović

politico croato

Ivo Josipović (Zagabria, 28 agosto 1957) è un politico croato.

Ivo Josipović

Presidente della Croazia
Durata mandato19 febbraio 2010 –
18 febbraio 2015
Capo del governoJadranka Kosor
Zoran Milanović
PredecessoreStjepan Mesić
SuccessoreKolinda Grabar-Kitarović

Dati generali
Partito politicoPartito Socialdemocratico di Croazia (1990-1994; 2008-2010; dal 2019)
Precedenti:
SKJ (1980-1990)
NH (2015-2019)
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità di Zagabria
ProfessioneDocente universitario
FirmaFirma di Ivo Josipović

Membro del parlamento croato dal 2003, è divenuto Presidente della Croazia dal 18 febbraio 2010, dopo essersi imposto nel ballottaggio del 10 gennaio 2010 sul rivale Milan Bandić col 60,3% dei voti[1].

Alle elezioni del 2015 è stato sconfitto dalla candidata del partito conservatore Kolinda Grabar-Kitarović.

OnorificenzeModifica

Onorificenze croateModifica

Nella sua funzione di Presidente della Croazia dal 2010 al 2015 è stato:

  Gran maestro del Grand'ordine del re Tomislavo
  Gran maestro del Grand'ordine della regina Jelena
  Gran maestro del Grand'ordine del re Petar Krešimir IV
  Gran maestro del Grand'ordine del re Dmitar Zvonimir
  Gran maestro dell'Ordine del duca Trpimir
  Gran maestro dell'Ordine del duca Branimir
  Gran maestro dell'Ordine del duca Domagoj
  Gran maestro dell'Ordine di Nikola Šubić Zrinski
  Gran maestro dell'Ordine di Ban Jelačić
  Gran maestro dell'Ordine di Petar Zrinski e Fran Krsto Frankopan
  Gran maestro dell'Ordine di Ante Starčević
  Gran maestro dell'Ordine di Stjepan Radić
  Gran maestro dell'Ordine della Danica Hrvatska
  Gran Maestro dell'Ordine della croce croata
  Gran Maestro dell'Ordine del trifoglio croato
  Gran Maestro dell'Ordine del canneto croato

Onorificenze straniereModifica

  Cavaliere dell'Ordine dell'elefante (Danimarca)
— 21 ottobre 2014
  Commendatore di Gran Croce con Collare dell'Ordine della Rosa bianca (Finlandia)
— 17 settembre 2018
  Cavaliere di gran croce decorato di gran cordone dell'Ordine al merito della Repubblica italiana (Italia)
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
— 6 luglio 2011[2]
  Commendatore di gran croce dell'Ordine delle Tre stelle (Lettonia)
  Cavaliere di gran croce dell'Ordine reale norvegese di Sant'Olav (Norvegia)
— 2011
  Cavaliere dell'Ordine dell'Aquila bianca (Polonia)
— 11 maggio 2013
  Cavaliere dell'Ordine dei Serafini (Svezia)
— 8 aprile 2013

NoteModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN17157126 · ISNI (EN0000 0001 0874 3130 · Europeana agent/base/49981 · LCCN (ENnr2002014294 · GND (DE141007109 · BNF (FRcb15692815g (data) · J9U (ENHE987007451878405171 · CONOR.SI (SL14898787 · WorldCat Identities (ENlccn-nr2002014294