Kolinda Grabar-Kitarović
Questa voce o sezione sull'argomento politici croati non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Kolinda Grabar-Kitarović | |
---|---|
Presidente della Croazia | |
In carica | |
Inizio mandato | 19 febbraio 2015 |
Capo del governo | Zoran Milanović Tihomir Orešković Andrej Plenković |
Predecessore | Ivo Josipović |
Ministro degli Esteri e delle Integrazioni Europee | |
Durata mandato | 7 febbraio 2005 – 12 gennaio 2008 |
Capo di Stato | Stjepan Mesić |
Capo del governo | Ivo Sanader |
Predecessore | Miomir Žužul (Esteri) ipse (Integrazioni Europee) |
Successore | Gordan Jandroković |
Ministro delle Integrazioni Europee | |
Durata mandato | 23 dicembre 2003 – 16 febbraio 2005 |
Capo di Stato | Stjepan Mesić |
Capo del governo | Ivo Sanader |
Predecessore | Neven Mimica |
Successore | carica abolita |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente (dal 2015) Unione Democratica Croata (1993-2015) |
Università | Università di Zagabria Accademia diplomatica di Vienna |
Firma | ![]() |
Kolinda Grabar-Kitarović (Fiume, 29 aprile 1968) è una politica croata, prima Presidente donna della Croazia e la più giovane nella storia del Paese.
BiografiaModifica
Kolinda Grabar nasce il 29 aprile 1968 a Fiume in Croazia, allora parte della Jugoslavia. Crebbe principalmente a Lopača paese natale dei suoi genitori, appena a nord di Fiume, dove la famiglia possedeva una macelleria e un ranch. Come studentessa alle scuole superiori, entrò in un programma di scambio studentesco e a 17 anni si trasferì a Los Alamos, nel New Mexico, diplomandosi successivamente alla Los Alamos High School nel 1986.
Al suo ritorno in Jugoslavia, si iscrisse alla Facoltà di Scienze Umanistiche e Sociali presso l'Università di Zagabria, diplomandosi nel 1993 con un Bachelor of Arts in inglese e lingue e letteratura spagnola. Dal 1995 al 1996, ha frequentato il Corso di perfezionamento presso l'Accademia diplomatica di Vienna. Nel 2000 ha conseguito un master in relazioni internazionali presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Zagabria.
Negli anni 2002-2003 ha frequentato la Elliott School of International Affairs della George Washington University come studiosa di Fulbright. Ha anche ricevuto una borsa di studio Luksic per la Kennedy School of Government presso l'Università di Harvard ed è stata visiting scholar presso la School of Advanced International Studies della Johns Hopkins University.
Nel dicembre 2015, Grabar-Kitarović ha iniziato un Dottorato in Relazioni Internazionali presso la Facoltà di scienze politiche di Zagabria.
Kolinda Grabar-Kitarovic è nata a Fiume da Dubravka e Branko Grabar originari di Lopača, frazione di Jelenje a 15 km dalla città, dove poi crebbe. Dirigente dell'Unione Democratica Croata, nel 2003 viene nominata ministro delle Integrazioni Europee della Croazia, fino al 2005, quando diviene ministro degli Esteri e lo resta fino al 2008. Quell'anno diviene ambasciatore presso le Nazioni Unite e nel 2011 assistente diplomatico del segretario generale della NATO fino al 2014.
È stata eletta l'11 gennaio 2015 presidente della Croazia al secondo turno delle elezioni con il 50,7%[1], vincendo il ballottaggio con il presidente uscente Ivo Josipović. Si è insediata il 18 febbraio. A seguito delle elezioni politiche dell'11 settembre 2016 ha affidato ad Andrej Plenković l'incarico di formare un nuovo Governo.
Dal 29 marzo 2019 è la presidente del Council of Women World Leaders.
OnorificenzeModifica
Onorificenze croateModifica
Gran maestro del Grand'ordine del re Tomislavo | |
Gran maestro del Grand'ordine della regina Jelena | |
Gran maestro del Grand'ordine del re Petar Krešimir IV | |
Gran maestro del Grand'ordine del re Dmitar Zvonimir | |
Gran maestro dell'Ordine del duca Trpimir | |
Gran maestro dell'Ordine del duca Branimir | |
Gran maestro dell'Ordine del duca Domagoj | |
Gran maestro dell'Ordine di Nikola Šubić Zrinski | |
Gran maestro dell'Ordine di Ban Jelačić | |
Gran maestro dell'Ordine di Petar Zrinski e Fran Krsto Frankopan | |
Gran maestro dell'Ordine di Ante Starčević | |
Gran maestro dell'Ordine di Stjepan Radić | |
Gran maestro dell'Ordine della Danica Hrvatska | |
Gran Maestro dell'Ordine della croce croata | |
Gran Maestro dell'Ordine del trifoglio croato | |
Gran Maestro dell'Ordine del canneto croato | |
Onorificenze straniereModifica
Gran Collare dell'Ordine dell'Infante Dom Henrique (Portogallo) | |
— 27 aprile 2018 |
Collare dell'Ordine della Stella di Romania (Romania) | |
— 2017[2] |
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Kolinda Grabar-Kitarović
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kolinda Grabar-Kitarović
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su predsjednik.hr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 89757339 · GND (DE) 1099915384 · WorldCat Identities (EN) 89757339 |
---|