Ixobrychus sturmii

specie di uccello

Il tarabusino nano africano (Ixobrychus sturmii (Wagler, 1827)) è un uccello della famiglia Ardeidae.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tarabusino nano africano
Ixobrychus sturmii
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePelecaniformes
FamigliaArdeidae
SottofamigliaBotaurinae
GenereIxobrychus
SpecieI. sturmii
Nomenclatura binomiale
Ixobrychus sturmii
(Wagler, 1827)
Areale

Descrizione

modifica

È un airone di piccola taglia, lungo 25–30 cm e con un'apertura alare di 50 cm.[3] I colori del piumaggio ricordano quelli dell'airone striato (Butorides striata) da cui si differenzia per le minori dimensioni.

Biologia

modifica

Si nutre di insetti, in particolare di coleotteri acquatici e cavallette, e di rane; in misura minore entrano nella sua dieta anche piccoli pesci, granchi e gasteropodi.[3]

Distribuzione e habitat

modifica

Questa specie è ampiamente distribuita nell'Africa subsahariana.[1]

Nidifica dal Senegal e dal Ghana, sino a Sudan, Etiopia, Somalia, Kenya, Tanzania, Zaire, Zimbabwe, Mozambico, Namibia e Sudafrica.[4]

  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2016, Ixobrychus sturmii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 10 aprile 2018.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Ardeidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 10 aprile 2018.
  3. ^ a b (EN) Martínez-Vilalta, A., Motis, A. & Kirwan, G.M., Dwarf Bittern (Ixobrychus sturmii), su Handbook of the Birds of the World Alive, 2018. URL consultato il 10 aprile 2018.
  4. ^ (EN) IUCN-SSC Heron Specialist Group, Dwarf Bittern Ixobrychus sturmii (Wagler), su Heron Conservation. URL consultato il 10 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2017).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Ixobrychus sturmii, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Uccelli