Jacqueline Seifriedsberger

saltatrice con gli sci austriaca (1991)

Jacqueline Seifriedsberger (Ried im Innkreis, 20 gennaio 1991) è una saltatrice con gli sci austriaca.

Jacqueline Seifriedsberger
Jacqueline Seifriedsberger nel 2012
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Altezza160 cm
Peso48 kg
Salto con gli sci
SquadraSC Waldzell
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 4 1
Mondiali juniores 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 21 marzo 2024

Biografia

modifica

Ha debuttato in Coppa Continentale, la massima competizione femminile di salto prima dell'istituzione della Coppa del Mondo nella stagione 2012, il 23 luglio 2004 a Park City, giungendo 8ª. In Coppa del Mondo ha esordito nella gara inaugurale del 3 dicembre 2011 sul trampolino Lysgårdsbakken di Lillehammer (13ª), ha ottenuto il primo podio il 12 febbraio 2012 a Ljubno (3ª) e la prima vittoria il 3 febbraio 2013 a Sapporo.

In carriera ha preso parte a cinque edizioni dei Campionati mondiali, vincendo tre medaglie. Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, suo esordio olimpico, si è classificata 13ª nel trampolino normale; ai successivi Mondiali di Seefeld in Tirol 2019 ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre ed è stata 16ª nel trampolino normale e a quelli di Planica 2023 ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre.

Palmarès

modifica

Mondiali

modifica

Mondiali juniores

modifica

Coppa del Mondo

modifica
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 4ª nel 2013 e nel 2016
  • 24 podi (19 individuali, 5 a squadre):
    • 3 vittorie (2 individuali, 1 a squadre)
    • 7 secondi posti (5 individuali, 2 a squadre)
    • 14 terzi posti (12 individuali, 2 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

modifica
Data Località Nazione Trampolino
3 febbraio 2013 Sapporo   Giappone Miyanomori HS100
25 febbraio 2022 Hinzenbach   Austria Aigner HS90
(con Chiara Hölzl, Lisa Eder e Marita Kramer)
3 febbraio 2024 Willingen   Germania Mühlenkopf HS147

Coppa Continentale

modifica
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 3ª nel 2008
  • 29 podi (tutti individuali):
    • 7 vittorie
    • 8 secondi posti
    • 14 terzi posti

Campionati austriaci

modifica
  1. ^ ÖSV-Siegertafel, su oesv.at. URL consultato il 28 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica