Jadranska Liga 2011-2012

La Lega Adriatica 2011-2012 (Jadranska Liga 2011-2012) è stata la 4ª edizione della Jadranska Liga.

Jadranska Liga 2011-2012
Competizione Jadranska Liga
Sport Pallanuoto
Edizione IV
Date 17 settembre 2011 - 18 marzo 2012
Luogo Bandiera della Croazia Fiume (finale)
Partecipanti 13
Risultati
Vincitore Pro Recco (Bandiera dell'Italia ITA)
(1º titolo)
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Montenegro Darko Brguljan - Budva (50 reti)
Incontri disputati 117
Gol segnati 2 325 (19,87 per incontro)
Cronologia della competizione

Avrebbero dovuto partecipare al campionato 14 club, ma l'Akademija Kotor ha rinunciato per problemi finanziari[1]. In questa stagione, per la prima volta, è stato ammesso a partecipare anche un club italiano, la Pro Recco[2].

La formula del torneo prevedeva lo svolgimento di un girone in cui le squadre si sono affrontate tra loro una sola volta, al termine del quale sono state divise in due gruppi: Liga 6 dal primo al sesto posto e Liga 7 dal settimo al tredicesimo. La prima fase è cominciata il 17 settembre e si è conclusa il 10 dicembre 2011, la seconda fase è stata disputa dal 4 febbraio al 14 marzo 2012[3], infine la Final Four si è giocata il 17 e 18 marzo nella Piscina Cantrida di Fiume[4].

L'esordiente Pro Recco ha conquistato il titolo sconfiggendo in finale i padroni di casa del Primorje.

Squadre partecipanti

modifica
Club Città Nazione
Budva Budua   Montenegro
Jadran H.N. Castelnuovo   Montenegro
Jadran Spalato Spalato   Croazia
Jug Dubrovnik Ragusa   Croazia
Capodistria Capodistria   Slovenia
Medveščak Zagabria   Croazia
Mladost Zagabria   Croazia
Mornar Spalato   Croazia
POŠK Spalato   Croazia
Pro Recco Recco   Italia
Primorac Cattaro   Montenegro
Primorje Fiume   Croazia
Solaris Sebenico   Croazia

Regular season

modifica

Prima fase

modifica

Classifica

modifica
Prima fase 2011-2012 Pti G V N P GF GS DR
1. Pro Recco 36 12 12 0 0 184 70 +114
2. Jug Dubrovnik 31 12 10 1 1 156 81 +75
3. Primorje 30 12 10 0 2 158 86 +72
4. Mladost 25 12 5 1 3 134 106 +28
5. Jadran H.N. 23 12 7 2 3 148 123 +25
6. Mornar 21 12 7 0 5 125 114 +11
7. Budva 18 12 6 0 6 115 131 -16
8. Medveščak 12 12 4 0 8 110 128 -18
9. Capodistria 12 12 4 0 8 102 158 -56
10. POŠK 10 12 3 1 8 85 142 -57
11. Jadran Spalato 9 12 3 0 9 94 147 -53
12. Primorac 4 12 1 1 10 79 136 -57
13. Solaris 0 12 0 0 12 85 154 -69

Calendario e risultati

modifica
1ª giornata
17-09-11
Budva - Jadran Split 13-10
Jug Dubrovnik - POŠK 10-3
Mladost - Šibenik 12-9
Mornar - Koper 10-6
Primorac - Medveščak 7-8
Pro Recco - Jadran HN 14-6
riposa: Primorje
5ª giornata
15-10-11
Budva - Jadran HN 8-11
Koper - Šibenik 20-7
Medveščak - Jadran Split 14-8
Mladost - Jug Dubrovnik 5-10
Primorac - POŠK 9-9
Pro Recco - Primorje 15-8
riposa: Mornar
9ª giornata
12-11-11
Budva - Pro Recco 7-16
Jadran Split - POŠK 10-5
Koper - Jug Dubrovnik 4-15
Medveščak - Jadran HN 8-10
Mornar - Primorje 8-13
Primorac - Mladost 9-14
riposa: Šibenik
13ª giornata
10-12-11
Jadran Split - Mladost 6-10
Koper - Primorac 7-5
Medveščak - Budva 13-14
Mornar - Pro Recco 8-20
POŠK - Jadran HN 12-14
Šibenik - Primorje 8-18
riposa: Jug Dubrovnik
2ª giornata
28-09-11
Jadran HN - Jug Dubrovnik 14-14
Jadran Split - Primorac 10-7
Medveščak - Mornar 7-8
POŠK - Primorje 5-16
Pro Recco - Koper 16-4
Šibenik - Budva 7-8
riposa: Mladost
6ª giornata
26-10-11
Jadran HN - Primorac 17-8
Jadran Split - Pro Recco 5-15
Jug Dubrovnik - Budva 17-5
POŠK - Mornar 7-11
Primorje - Mladost 9-7
Šibenik - Medveščak 6-7
riposa: Koper
10ª giornata
19-11-11
Budva - Primorac 12-10
Jadran HN - Jadran Split 16-9
Jug Dubrovnik - Medveščak 15-7
Mladost - Mornar 9-8
POŠK - Šibenik 8-6
Primorje - Koper 25-5
riposa: Pro Recco
3ª giornata
01-10-11
Jug Dubrovnik - Pro Recco 7-10
Koper - Medveščak 7-8
Mladost - POŠK 18-8
Mornar - Jadran Split 14-6
Primorac - Šibenik 7-6
Primorje - Jadran HN 9-6
riposa: Budva
7ª giornata
29-10-11
Budva - Primorje 7-8
Jadran Split - Šibenik 11-8
Koper - POŠK 11-10
Mornar - Jadran HN 15-7
Primorac - Jug Dubrovnik 4-11
Pro Recco - Mladost 13-9
riposa: Medveščak
11ª giornata
30-11-11
Jadran Split - Jug Dubrovnik 7-16
Koper - Mladost 8-13
Medveščak - Primorje 6-13
Mornar - Budva 10-11
Primorac - Pro Recco 1-16
Šibenik - Jadran HN 6-18
riposa: POŠK
4ª giornata
08-10-11
Jadran HN - Mladost 10-10
Jadran Split - Koper 8-11
Jug Dubrovnik - Primorje 11-7
Medveščak - Pro Recco 8-14
POŠK - Budva 5-4
Šibenik - Mornar 8-14
riposa: Primorac
8ª giornata
05-11-11
Jadran HN - Koper 19-9
Jug Dubrovnik - Mornar 13-8
Primorje - Primorac 15-5
Mladost - Budva 13-10
POŠK - Medveščak 13-12
Šibenik - Pro Recco 7-14
riposa: Jadran Split
12ª giornata
03-12-11
Budva - Koper 16-11
Jug Dubrovnik - Šibenik 17-7
Mladost - Medveščak 14-6
Primorac - Mornar 7-11
Primorje - Jadran Split 18-4
Pro Recco - POŠK 21-0
riposa: Jadran HN

Seconda fase

modifica
Classifica
modifica
Seconda fase 2011-2012 Pti G V N P GF GS DR
  1. Pro Recco 51 17 17 0 0 251 103 +148
  2. Jug Dubrovnik 41 17 13 2 2 206 122 +84
  3. Primorje 40 17 13 1 3 212 132 +80
  4. Mladost 31 17 10 1 6 183 155 +28
5. Jadran H.N. 26 17 8 2 7 188 177 +11
6. Mornar 21 17 7 0 10 159 184 -25
Calendario e risultati
modifica
14ª giornata
04-02-12
Jug Dubrovnik - Jadran HN 13-7
Mladost - Primorje 8-13
Pro Recco - Mornar 21-5
18ª giornata
10-03-12
Jadran HN - Pro Recco 7-12
Jug Dubrovnik - Mladost 9-7
Primorje - Mornar 15-6
15ª giornata
11-02-12
Mornar - Mladost 7-14
Jadran HN - Primorje 9-10
Pro Recco - Jug Dubrovnik 9-8
16ª giornata
18-02-12
Mladost - Jadran HN 13-8
Mornar - Jug Dubrovnik 9-11
Primorje - Pro Recco 6-13
17ª giornata
03-03-12
Jadran HN - Mornar 9-7
Mladost - Pro Recco 7-12
Primorje - Jug Dubrovnik 9-9
Classifica
modifica
Seconda fase 2011-2012 Pti G V N P GF GS DR
7. Budva 33 18 11 0 7 191 193 -2
8. POŠK 25 18 8 1 9 143 190 -47
9. Medveščak 19 18 6 1 11 172 179 -7
10. Primorac 16 18 5 1 12 147 195 -48
11. Capodistria 13 18 4 1 13 154 234 -80
12. Jadran Spalato 11 18 3 2 13 144 209 -65
13. Solaris 9 18 3 0 15 139 216 -77
Calendario e risultati
modifica
14ª giornata
25-02-12
Primorac - Koper 16-11
POŠK - Jadran Split 6-3
Medveščak - Šibenik 6-7
riposa: Budva
18ª giornata
07-03-12
Medveščak - POŠK 4-5
Jadran Split - Budva 9-13
Šibenik - Primorac 10-12
riposa: Koper
15ª giornata
11-02-12
POŠK - Primorac 10-7
Budva - Medveščak 13-12
Šibenik - Koper 8-5
riposa: Jadran Split
19ª giornata
10-03-12
POŠK - Koper 11-7
Primorac - Budva 12-7
Jadran Split - Medveščak 11-11
riposa: Šibenik
16ª giornata
18-02-12
Primorac - Jadran Split 13-9
Šibenik - POŠK 12-17
Koper - Budva 12-14
riposa: Medveščak
20ª giornata
14-03-12
Budva - Šibenik 14-8
Medveščak - Primorac 12-8
Koper - Jadran Split 10-10
riposa: POŠK
17ª giornata
03-03-12
Šibenik - Jadran Split 9-8
Budva - POŠK 15-9
Medveščak - Koper 17-7
riposa: Primorac

Final Four

modifica

Semifinali

modifica
Fiume
17 marzo 2011, ore 18:45
Jug Dubrovnik9 – 12
(2-2, 1-2, 3-5, 3-3)
referto
PrimorjePiscina Cantrida (1500 spett.)
Arbitri:  Brguljan (MNE)
Adžić (MNE)

Fiume
17 marzo 2012, ore 20:15
Pro Recco12 – 5
(2-1, 5-1, 2-1, 3-2)
referto
MladostPiscina Cantrida (800 spett.)
Arbitri:  Stampalja (CRO)
Brala (CRO)

Fiume
18 marzo 2012, ore 15:35
Pro Recco15 – 4
(4-0, 4-2, 2-2, 5-0)
referto
PrimorjePiscina Cantrida (1500 spett.)
Arbitri:  Margeta (SLO)
Periš (CRO)

Classifica finale

modifica
Classifica finale 2011-2012 G V N P GF GS DR
1.   - Pro Recco 19 19 0 0 278 112 +166
2.   - Primorje 19 14 1 4 228 146 +82
3.   - Jug Dubrovnik 18 13 2 3 215 134 +81
4.   - Mladost 18 10 1 7 188 167 +21
5.   - Jadran H.N. 17 8 2 7 188 177 +11
6.   - Mornar 17 7 0 10 159 184 -25
7.   - Budva 18 11 0 7 191 193 -2
8.   - POŠK 18 8 1 9 143 190 -47
9.   - Medveščak 18 6 1 11 172 179 -7
10.   - Primorac 18 5 1 12 147 195 -48
11.   - Capodistria 18 4 1 13 154 234 -80
12.   - Jadran Spalato 18 3 2 13 144 209 -65
13.   - Solaris 18 3 0 15 139 216 -77

Statistiche

modifica

Classifica marcatori

modifica

Statistiche generali

modifica

Le statistiche generali della competizione[5]:

  • Maggior numero di vittorie: Pro Recco - 19
  • Vittoria casalinga più larga: Pro Recco-POŠK 21-0 (12ª giornata)
  • Vittoria esterna più larga: Primorac-Pro Recco 0-16 (11ª giornata)
  • Maggior numero di gol segnati: Pro Recco - 278 (14,63 a partita)
  • Maggior numero di gol subiti: Capodistria - 234 (13 a partita)
  • Minor numero di gol segnati: Solaris - 137 (7,72 a partita)
  • Minor numero di gol subiti: Pro Recco - 112 (5,89 a partita)
  • Gol totali: Prima fase - 2289 (117,46 a giornata; 20,08 a partita); Final Four - 54 (18 a partita); Totale - 2343 (20,02 a partita)
  • Miglior realizzazione in superiorità: Budva - 89/163 (54,6%)
  • Maggior numero superiorità concesse: Jug Dubrovnik - 182 (9,57 a partita)
  • Minor numero di superiorità concesse: Primorac - 129 (7,16 a partita)
  • Miglior difesa in inferiorità: Pro Recco - 125/174 (71,83%)
  • Maggior numero di espulsioni: Jadran H.N. - 171 (9,5 a partita)
  • Minor numero di espulsioni: Mornar - 126 (7,41 a partita); Solaris - 126 (7 a partita)
  1. ^ (EN) Tim Hartog, Adriatic League about to start [collegamento interrotto], in waterpoloworld.com, 16 settembre 2011. URL consultato il 22 settembre 2011.
  2. ^ Ora è ufficiale: Pro Recco in Lega Adriatica, in pallamanonews.it, 12 luglio 2011. URL consultato il 1º agosto 2011.
  3. ^ (HR) Calendario completo su crowaterpolo.com Archiviato il 2 aprile 2015 in Internet Archive.
  4. ^ Lucio Vidotto, Jadranska Liga: Atto finale a Fiume, in Waterpoloweb.com, 17 febbraio 2012. URL consultato il 9 marzo 2012.
  5. ^ (HR) Jadranska liga u brojevima [collegamento interrotto], in Crowaterpolo.com, 29 marzo 2012. URL consultato il 30 settembre 2012.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto