Jia-A League 1992

edizione del torneo calcistico

La stagione 1992 è stata la quarta edizione della Jia-A League, trentatreesima stagione della massima serie cinese di calcio.

Jia-A League 1992
1992年全国足球甲级(A组)联赛
Competizione Jia-A League
Sport Calcio
Edizione 33ª
Date dal 3 maggio 1992
al 5 ottobre 1992
Luogo Bandiera della Cina Cina
Partecipanti 8
Formula Girone all'italiana A/R
Risultati
Vincitore Liaoning
(8º titolo)
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Cina Gao Hongbo (10)
Incontri disputati 56
Gol segnati 112 (2 per incontro)
Cronologia della competizione

Avvenimenti

modifica

Antefatti

modifica

In previsione della riforma che avrebbe introdotto in maniera definitiva il professionismo nel torneo, vennero operate alcune modifiche al regolamento: vennero soppresse le retrocessioni e i punti bonus da assegnare a quelle squadre che, nel corso della stagione, avrebbero schierato dei giocatori convocati in Nazionale.

Il campionato

modifica

Per la terza volta consecutiva il torneo vide la vittoria finale del Liaoning, che prevalse di misura in un torneo equilibrato, con sette squadre racchiuse nello spazio di sei punti.[1]

Squadre partecipanti

modifica

Profili

modifica
Club partecipanti Città Stagione 1991
Bayi dettagli Pechino 5° in Jia-A League
Beijing dettagli Pechino 3° in Jia-A League
Dalian dettagli Dalian 6° in Jia-A League
Guangdong dettagli Canton 1° in Jia-B League (promosso)
Guangzhou E. dettagli Canton 4° in Jia-A League
Liaoning dettagli Shenyang Campione della Cina
Shanghai dettagli Shanghai 2° in Jia-A League
Shenyang dettagli Shenyang 2° in Jia-B League (promosso)

Squadra campione

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Liaoning Football Club 1992.

Allenatori

modifica
Club Allenatore[1]
Beijing   Tang Wenjung
Bayi   Yang Anli
Dalian   Qi Wusheng
Guangdong   Chen Xirong
Guangzhou E.   Zhou Suian
Liaoning   Yang Yumin
Shanghai   Wang Houjun
Shenyang   Sheng Tianfeng

Classifica finale

modifica

[1]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Liaoning 19 14 8 3 3 25 14 +11
2. Guangzhou E. 18 14 8 2 4 19 15 +4
3. Dalian 17 14 7 3 4 25 15 +10
4. Bayi 15 14 6 3 5 22 17 +5
5. Shanghai 14 14 6 2 6 18 15 +3
6. Beijing 13 14 5 3 6 21 20 +1
7. Guangdong 13 14 4 5 5 18 24 -6
8. Shenyang 3 14 1 1 12 8 36 -24

Legenda:

      Campione della Cina e ammessa al Campionato d'Asia per club 1993-94

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:

  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Statistiche

modifica

Classifica dei marcatori

modifica

Nel corso del campionato sono state segnate complessivamente 112 reti[1] di cui un'autorete, per una media di 2 marcature per incontro. Di seguito viene riportata la classifica dei cannonieri:

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio