Julie Bonnevie-Svendsen
biatleta norvegese
Julie Bonnevie-Svendsen | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Julie Bonnevie-Svendsen a Sandnes nel 2009 | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Biathlon ![]() | ||||||||||||||
Termine carriera | 2010 | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Julie Bonnevie-Svendsen (16 aprile 1987) è un'ex biatleta norvegese.
BiografiaModifica
In Coppa del Mondo esordì il 7 dicembre 2005 a Hochfilzen (15ª), ottenne il primo podio il 4 dicembre 2008 a Östersund (3ª) e l'unica vittoria il 14 dicembre successivo, ancora a Hochfilzen.
In carriera prese parte a due edizioni dei Campionati mondiali (8ª nella sprint e nella staffetta mista a Östersund 2008 i migliori piazzamenti).
PalmarèsModifica
Mondiali junioresModifica
- 1 medaglia:
- 1 bronzo (staffetta a Val Martello 2007)
Coppa del MondoModifica
- Miglior piazzamento in classifica generale: 25ª nel 2009
- 2 podi (entrambi a squadre):
- 1 vittoria
- 1 terzo posto
Coppa del Mondo - vittorieModifica
Data | Località | Nazione | Specialità |
---|---|---|---|
14 dicembre 2008 | Hochfilzen | Austria | RL (con Solveig Rogstad, Ann Kristin Flatland e Tora Berger) |
Legenda:
RL = staffetta
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Julie Bonnevie-Svendsen
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Julie Bonnevie-Svendsen, su IBU datacenter, IBU.
- (EN) Profilo su The-sports.org, su the-sports.org. URL consultato il 27 ottobre 2013. (cfr. anche la grafia alternativa 1, su the-sports.org. URL consultato il 27 ottobre 2013.)