Kamenicë
Kamenica (in albanese Kamenicë; in serbo Косовска Каменица?, Kosovska Kamenica) è una città del Kosovo orientale, nel distretto di Gjilan.
Kamenica comune | |
---|---|
(SQ) Kamenicë
(SR) Косовска Каменица (Kosovska Kamenica) | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() ![]() |
Distretto | Gjilan |
Amministrazione | |
Sindaco | Begzad Sinani |
Territorio | |
Coordinate | 42°35′N 21°35′E / 42.583333°N 21.583333°E |
Altitudine | 458 m s.l.m. |
Superficie | 523 km² |
Abitanti | 35 612 (2013) |
Densità | 68,09 ab./km² |
Sottodivisioni ulteriori | 75 |
Altre informazioni | |
Lingue | albanese e serbo |
Cod. postale | 62000 |
Prefisso | +381 280 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | 06 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Geografia antropica modifica
Suddivisioni amministrative modifica
La municipalità si divide nei seguenti villaggi:
Ajnovce, Berivojce, Blato, Boževce, Boljevce, Bosce, Bratilovce, Busovata, Bušince, Vaganeš, Veliko Ropotovo, Veljeglava, Vrućevce, Glogovce, Gmince, Gogolovce, Gornja Šipašnica, Gornje Karačevo, Gornje Korminjane, Građenik, Grizime, Daždince, Dajkovce, Desivojce, Domorovce, Donja Šipašnica, Donje Karačevo, Donje Korminjane, Drenovce, Đuriševce, Žuja, Zajčevce, Kololeč, Koprivnica, Koretin, Kosovska Kamenica, Kostadince, Krajnidel, Kremenata, Kriljevo, Lisocka, Ljajčić, Lještar, Malo Ropotovo, Marovce, Mešina, Miganovce, Močare, Mučivrce, Novo Selo, Ogošte, Odanovce, Odevce, Oraovica, Pančelo, Petrovce, Polička, Rajanovce, Ranilug, Robovac, Rogačica, Svirce, Sedlare, Strezovce, Strelica, Tirince, Tomance, Toponica, Trstena, Tuđevce, Firićeja, Carevce, Čarakovce e Šaić.
Società modifica
Evoluzione demografica modifica
Composizione etnica[2] | |||||||||||||||||
Anno/Etnia | Albanesi | % | Serbi | % | Turchi | % | Bosniaci | % | Roma | % | Ashkali | % | Egiziani | % | Gorani | % | Totale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2013 | 34 186 | 1 629 | 5 | 9 | 240 | 0 | 0 | 29 | 36 085[3] |
Note modifica
- ^ Sotto protettorato ONU (UNMIK), dichiaratosi unilateralmente Repubblica indipendente (riconosciuta dalla maggioranza degli stati ONU), secessionista dalla Serbia secondo cui è una Provincia autonoma
- ^ Documents Library | OSCE (PDF), su osce.org. URL consultato il 9 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2007).
- ^ http://pop-stat.mashke.org/kosovo-ethnic-loc2011.htm
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kamenicë
Collegamenti esterni modifica
- Sito ufficiale, su kamenica-komuna.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131313576 · LCCN (EN) n00112394 · J9U (EN, HE) 987007469604005171 |
---|