Kawasaki Heavy Industries
Kawasaki Heavy Industries, Ltd. | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | società per azioni |
Borse valori | Borsa di Tokyo: 7012 |
ISIN | JP3224200000 |
Fondazione | 15 ottobre 1896 |
Fondata da | Kawasaki Shōzō |
Sede principale | Kobe Crystal Tower |
Persone chiave | Tadaharu Ohashi, presidente |
Settore | Metalmeccanica |
Prodotti | |
Fatturato | ¥1,501,097 milioni[2] (2008) |
Dipendenti | 30.563[2] (2008) |
Slogan | «Let the good times roll.» |
Note | dati al 31 marzo 2008 |
Sito web | global.kawasaki.com/ |
La Kawasaki Heavy Industries, Ltd. (in Giapponese: 川崎重工業株式会社, Kawasaki Jūkōgyō Kabushiki-gaisha) è un vasto conglomerato industriale giapponese produttore di una vasta gamma di prodotti.
StoriaModifica
Il nome "Kawasaki Heavy Industries" deriva da quello del fondatore Shozo Kawasaki e non ha, invece, alcun legame con quello della città di Kawasaki. L'azienda è stata fondata nel 1896 come cantiere navale, espandendosi in seguito in molti altri settori.
I quartieri generali dell'azienda sono situati sia a Kōbe (Giappone) che a Tokyo.
Le linee di prodotto maggiormente note (perché dirette al mercato dei consumatori privati) sono quelle delle moto e dei veicoli fuoristrada (ATV), sebbene l'azienda costruisca anche trattori, treni, robot industriali ed attrezzature aeronautiche tra le quali velivoli militari.
produzioniModifica
aerospazialiModifica
materiale rotabileModifica
Modifica
Divisioni del gruppoModifica
- Kawasaki Heavy Industries Aerospace Company, costruzioni aerospaziali
- Kawasaki Heavy Industries Rolling Stock Company, costruzione di materiali rotabili ferroviari
- Kawasaki Shipbuilding Corporation, costruzioni navali
- Kawasaki Heavy Industries Motorcycle & Engine, costruzioni automobilistiche e motociclistiche
associate e filiariModifica
- K-Tec Corp.
- KGM (Kawaju Gifu Manufacturing) Co., Ltd.
sedi internazionaliModifica
- Kawasaki Marine Machinery Co. Ltd. (Wuhan)
- Kawasaki Robotics Co. Ltd. (Tianjin, China
- Kawasaki Gas Turbine Europe GmbH
- Kawasaki Heavy Industries (Europe) B.V.
NoteModifica
- ^ Prodotti Kawasaki Heavy Industries Archiviato il 1º marzo 2009 in Internet Archive..
- ^ a b Sito della compagnia Archiviato il 7 settembre 2010 in Internet Archive..
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kawasaki Heavy Industries
Collegamenti esterniModifica
- (JA, EN, ZH) Kawasaki Heavy Ind., Ltd., su khi.co.jp.
- Sito ufficiale italiano delle moto Kawasaki, su kawasaki.it.
- Video del museo Kawasaki di Kobe, su motonline.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136085708 · ISNI (EN) 0000 0004 1797 176X · LCCN (EN) n83236822 · NDL (EN, JA) 00286855 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83236822 |
---|