Kim André Brandtzæg

giocatore di calcio a 5 e calciatore norvegese

Kim André Brandtzæg (Angoulême, 13 giugno 1988) è un ex giocatore di calcio a 5 e calciatore norvegese, attaccante del Frisk Asker.

Kim André Brandtzæg
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza177 cm
Peso65 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraFrisk Asker
Carriera
Squadre di club1
2009-2010KIL/Hemne? (?)
2011Levante B? (?)
2011Tiller? (?)
2012Byåsen13 (3)
2012-2013Strømmen36 (4)
2014-2015Asker18 (4)
2015Rødde15 (2)
2017Tillerbyen? (?)
2021-Frisk Asker? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Calcio a 5
RuoloLaterale
Carriera
Squadre di club
2011-2014Tiller? (?)
Nazionale
2012Bandiera della Norvegia Norvegia1 (0)
Statistiche aggiornate al 26 ottobre 2022

Carriera

modifica

Nel 2009 è passato al KIL/Hemne, dove è rimasto per un biennio.[1] Nel 2011, dopo un periodo di prova, ha infatti firmato per il Levante B, squadra riserve del club omonimo.[2] È poi tornato in patria, per giocare nel Tiller.[1]

Il 4 aprile 2012, Brandtzæg è stato ufficialmente ingaggiato dal Byåsen.[3] Ha debuttato in squadra il 14 aprile, schierato titolare nella vittoria interna per 3-2 sul Kjelsås.[4] Il 7 maggio ha segnato la prima rete, nel successo per 5-2 sul Molde 2.[5]

Il 7 agosto 2012, Brandtzæg ha firmato ufficialmente un contratto con lo Strømmen, militante in 1. divisjon.[6] Ha esordito in squadra il 12 agosto, subentrando a Kristoffer Tokstad nella sconfitta per 4-0 maturata sul campo del Sarpsborg 08.[7] Il 21 ottobre ha segnato la prima rete, nella vittoria per 2-1 sul Notodden.[8] È rimasto in squadra per circa un anno e mezzo.

Successivamente a questa esperienza, Brandtzæg si è accordato con l'Asker.[9] Ha disputato la prima gara in squadra il 21 aprile 2014, quando ha sostituito Stian Stray Molde nella sconfitta interna per 0-1 contro il Flekkerøy.[10] Il 10 maggio successivo ha siglato la prima marcatura, con cui ha contribuito al successo per 1-2 sul campo del Birkebeineren.[11] Nel corso del 2015, si è trasferito al Rødde, per cui ha disputato il primo incontro il 22 giugno, schierato titolare nel pareggio per 2-2 contro il Molde 2: nella stessa sfida, ha segnato una rete in favore della sua squadra.[12] Al termine del campionato, il Rødde è retrocesso in 3. divisjon.

A gennaio 2017 è tornato in campo per giocare nel Tillerbyen.[13]

Calcio a 5

modifica

Nazionale

modifica

Brandtzæg ha giocato per la Nazionale di calcio a 5 della Norvegia.[14] Ha esordito in squadra il 5 dicembre 2012, nella vittoria per 8-3 contro la Danimarca.[15]

  1. ^ a b (NO) Kim André Brandtzæg, su nifs.no. URL consultato il 14 aprile 2016.
  2. ^ (NO) Fra KIL/Hemne til spansk topplag, su nrk.no. URL consultato il 14 aprile 2016.
  3. ^ (NO) Kim Brandtzæg klar for BTF, su byasenfotball.no. URL consultato il 14 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2016).
  4. ^ (NO) Byåsen TF - Kjelsås 3 - 2, su fotball.no. URL consultato il 14 aprile 2016.
  5. ^ (NO) Byåsen TF - Molde 2 5 - 2, su fotball.no. URL consultato il 14 aprile 2016.
  6. ^ (NO) Brandtzæg klar for Strømmen IF, su strommen-if.no. URL consultato il 14 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 1º giugno 2016).
  7. ^ (NO) Sarpsborg 08 4 - 0 Strømmen, su altomfotball.no. URL consultato il 14 aprile 2016.
  8. ^ (NO) Strømmen 2 - 1 Notodden, su altomfotball.no. URL consultato il 14 aprile 2016.
  9. ^ (NO) Driblekant fra Strømmen klar for Asker, su askerfotherrer.no. URL consultato il 14 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2016).
  10. ^ (NO) Asker - Fløy 0 - 1, su fotball.no. URL consultato il 14 aprile 2016.
  11. ^ (NO) Birkebeineren - Asker 1 - 2, su fotball.no. URL consultato il 14 aprile 2016.
  12. ^ (NO) Rødde - Molde 2 2 - 2, su fotball.no. URL consultato il 14 aprile 2016.
  13. ^ (NO) Kim André Brandtzæg returnerer til #tillerbyen som spillende trener. På banen som angrepsspiller, utenfor banen som fysisk trener., su twitter.com. URL consultato il 5 gennaio 2017.
  14. ^ (NO) Kim Andrè Brandtzæg - Landslag, su fotball.no. URL consultato il 14 aprile 2016.
  15. ^ (NO) Norge - Danmark 8 - 3, su fotball.no. URL consultato il 14 aprile 2016.

Collegamenti esterni

modifica