Cucumis metulifer

specie di pianta della famiglia Cucurbitaceae
(Reindirizzamento da Kiwano)

Il Kiwano (Cucumis metulifer E. Mey. ex Naudin) è una pianta della famiglia delle Cucurbitaceae, originaria dell'Africa.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Kiwano
Kiwano (Cucumis metulifer)
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi I
OrdineCucurbitales
FamigliaCucurbitaceae
GenereCucumis
SpecieC. metulifer
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineCucurbitales
FamigliaCucurbitaceae
GenereCucumis
SpecieC. metulifer
Nomenclatura binomiale
Cucumis metulifer
E. Mey. ex Naudin

Descrizione

modifica
 

È una pianta rampicante annuale che presenta fiori piccoli e gialli con ovario infero e uno stelo peloso come altre cucurbitaceae.[1]

Il frutto maturo è di colore arancione-rossastro.[1] Ha una buccia con spine dure che lo rendono decorativo. La polpa è fatta di semini ricoperti da uno strato gelatinoso di colore verde. Proviene dall'Africa ed è coltivato anche in Nuova Zelanda. Il sapore del kiwano non è molto intenso, vista la notevole quantità d'acqua che contiene, ed è leggermente agrodolce, per certi aspetti può ricordare quello della banana. [2]

  1. ^ a b c (EN) Cucumis metulifer E.Mey. ex Naudin, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 25 gennaio 2021.
  2. ^ Kiwano o melone cornuto, un frutto tropicale dalle proprietà da conoscere, su Tuttogreen, 19 luglio 2020. URL consultato il 14 ottobre 2021.

Altri progetti

modifica