Klinë
Klinë (in albanese Klinë; in serbo Клина?, Klina) è una città del Kosovo.
Klinë comune | |
---|---|
(SQ) Klinë (SR) Клина (Klina) | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() ![]() |
Distretto | Peć |
Territorio | |
Coordinate | 42°37′N 20°35′E / 42.616667°N 20.583333°E |
Altitudine | 382 m s.l.m. |
Superficie | 308 km² |
Abitanti | 37 585 (2011) |
Densità | 122,03 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 32000 |
Prefisso | +38 139 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | 03 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Storia modifica
Klinë è identificata con l'insediamento illirico di Chinna, menzionato da Tolomeo nella sua Geographia (Libro II, capitolo 15).
Simboli modifica
Simbolo della municipalità sono le cascate Mirusha.
Geografia antropica modifica
Suddivisioni amministrative modifica
La municipalità si divide nei seguenti villaggi:
Berkovo, Biča, Bobovac, Bokshiq, Budisalc, Gjurgjevikë i madh, Krusheva e Madhe, Krusheva e Vogel, Vidajë, Vlaški Drenovac, Valljak, Vrmnica, Golubovac, Gornji Petrič, Grabanicë, Grabac, Gremnikë, Deič, Ujmirë, Dobri Dol, Dollc, Dellovë, Donji Petrič, Drenofc, Drenovčić, Dresnik, Dugonjive, Dush, Dušević, Zabrđe, Zajm, Zllakuqan, Gllarevë, Jagoda, Jellofc, Jashanicë, Kievë, Klinë, Klinafc, Kpuz, Krnjince, Leskovac, Llozicë, Mali Đurđevik, Malo Kruševo, Mlečane, Naglavci, Pločice, Pogragjë, Përcev, Radulovac, Ranoc, Resnik, Rudice, Svrhe, Siqevë, Skorošnik, Stup, Cerovik, Crni Lug, Qabic, Qeskovë e Qupevë
Società modifica
Evoluzione demografica modifica
Composizione etnica[2] | |||||||||||||||||
Anno/Etnia | Albanesi | % | Serbi | % | Turchi | % | Bosniaci | % | Roma | % | Ashkali | % | Egiziani | % | Gorani | % | Totale |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2011 | 37 216 | 98 | 3 | 20 | 78 | 85 | 934 | 0 | 38 496[3] |
Note modifica
- ^ Sotto protettorato ONU (UNMIK), dichiaratosi unilateralmente Repubblica indipendente (riconosciuta dalla maggioranza degli stati ONU), secessionista dalla Serbia secondo cui è una Provincia autonoma
- ^ Documents Library | OSCE (PDF), su osce.org. URL consultato il 9 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2007).
- ^ http://pop-stat.mashke.org/kosovo-ethnic-loc2011.htm
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Klina
Collegamenti esterni modifica
- Sito ufficiale, su kk.rks-gov.net.