La campana di San Giusto (brano musicale)

La campana di San Giusto è un brano musicale patriottico scritto da Giovanni Drovetti e musicato da Colombino Arona nel 1915. Fu molto popolare durante la prima guerra mondiale.

La campana di San Giusto
CompositoreGiovanni Drovetti (testo)
Colombino Arona (musica)
Tipo di composizioneComposizione patriottica
Epoca di composizione1915

Il brano fa riferimento a una delle campane della cattedrale di San Giusto, che si trova sulla sommità dell'omonimo colle che domina Trieste. Questo edificio religioso fu particolarmente caro agli irredentisti italiani durante la prima guerra mondiale. L'Italia prese infatti parte a questo conflitto per completare l'unità nazionale con l'annessione del Trentino-Alto Adige e della Venezia Giulia.

La campana di San Giusto, che venne composta nel 1915 a Torino, fu molto popolare durante la prima guerra mondiale e toccò il culmine della popolarità il 5 novembre 1918, ovvero due giorni dopo l'armistizio di Villa Giusti, con il quale l'Impero austro-ungarico si arrendeva all'Italia, consentendo alle truppe del Regio Esercito, nella data citata, di entrare vittoriose a Trento e a Trieste.

Interpreti

modifica

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica