La ragazza dagli occhi verdi (romanzo)

libro di Edna O'Brien

La ragazza dagli occhi verdi (in inglese Girl with green eyes) è un romanzo pubblicato nel 1962 in prima edizione inglese e nel 1993 in prima edizione italiana dalla scrittrice irlandese Edna O'Brien.

La ragazza dagli occhi verdi
Titolo originaleGirl with green eyes
AutoreEdna O'Brien
1ª ed. originale1962
1ª ed. italiana1993
Genereromanzo
Lingua originaleinglese
AmbientazioneIrlanda, Dublino

La ragazza dagli occhi verdi è un romanzo di Edna O'Brien pubblicato originariamente col titolo La ragazza solitaria e solo in seguito col titolo che le è rimasto.[1] Appartiene alla trilogia The Country Girls Trilogy e il suo romanzo d'esordio, The Country Girl, fu bandito nella sua nativa Irlanda per le sue rappresentazioni rivoluzionarie della sessualità femminile.[2]

Descrizione

modifica

La protagonista Cait, che preferisce essere chiamata Kate, e l'amica Baba vivono a Dublino. Non accettando le limitazioni e gli insegnamenti ricevuti durante la loro educazione si ribellano uscendo con uomini e bevendo. Il padre di Kate è un ubriaco dispotico, cattolico e intollerante e la figlia ventunenne inizia una relazione con un regista americano sposato e separato dalla moglie americana di 14 anni più di lei. Questo crea scandalo e lei così si emancipa dalla morale tradizionale e dai pregiudizi nel suo villaggio natale irlandese cattolico e si ribella anche a suo padre.[2][3]

Reazioni e critiche

modifica

Secondo l'autrice "tutta la creatività nasce da un trauma, dai tagli". Per Edna O'Brien Cait e Baba, le ragazze protagoniste del libro, si sentivano recluse nella loro scuola religiosa di campagna e così fuggono verso una vita fatta di nuovi vestiti chic e scappatelle romantiche a Dublino. Il libro e i suoi seguiti hanno attirato le ire dei conservatori a causa della scandalosa insinuazione che alle donne piaccia il sesso. Al tempo della pubblicazione creò rifiuto e scalpore.[4]

Edizioni

modifica

Edizione originale

modifica

Edizione italiana

modifica

Edizioni in altre lingue

modifica
  • (FR) Edna O'Brien, Jeunes filles seules, traduzione di Daria Olivier, Paris, resses de la Cité (Évreux, impr. Hérissey), 1962, OCLC 460615991.
  • (CS) Edna O'Brien, Děvče se zelenýma očima, traduzione di Wanda Zámecká, Praha, Mladá fronta, 1968, OCLC 85216058.
  • (NL) Edna O'Brien, Het meisje met de groene ogen, Den Haag, Z.-Holland. uitg. mij., 1971, OCLC 63405411.
  • (DE) Edna O'Brien, Das Mädchen mit den grünen Augen: Roman, Zürich, Diogenes-Verlag, 1972, OCLC 1035755177.

Trasposizioni cinematografiche

modifica

Dell'opera ne è stato girato un adattamento cinematografico.

  1. ^ greeneyes
  2. ^ a b (EN) Girl with Green Eyes, su goodreads.com. URL consultato il 29 giugno 2024.
  3. ^ (DE) Edna O'Brien : Das Mädchen mit den grünen Augen, su dieterwunderlich.de. URL consultato il 29 giugno 2024.
  4. ^ (FR) Edna O'Brien, romancière irlandaise, su lenouveleconomiste.fr. URL consultato il 29 giugno 2024.
  5. ^ (EN) Girl with Green Eyes, su variety.com. URL consultato il 29 giugno 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura