Ladies Tour of Qatar 2009

prima edizione della corsa ciclistica

Il Ladies Tour of Qatar 2009, prima edizione della corsa, si svolse in tre tappe dall'8 al 10 febbraio 2009, per un percorso totale di 313 km. Fu la gara di apertura del Calendario internazionale femminile UCI 2009 e fu vinto dall'olandese Kirsten Wild.

Bandiera del Qatar Ladies Tour of Qatar 2009
Edizione
Data8 febbraio - 10 febbraio
PartenzaMusée d’Art Islamique de Doha
ArrivoAl Khor Corniche
Percorso313 km, 3 tappe
Tempo7h56'21"
Valida perCalendario internazionale
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera dei Paesi Bassi Kirsten Wild
GiovaniBandiera dei Paesi Bassi Ellen van Dijk
SquadreBandiera dei Paesi Bassi Team Flexpoint
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
-Ladies Tour of Qatar 2010

Squadre partecipanti

modifica
N. Cod. Squadra
TCW   Team Columbia Women
RLT   Cervélo TestTeam Women
NUR   Equipe Nürnberger Versicherung
LNL   Team Leontien.nl
FLX   Team Flexpoint
BCT   Bigla Cycling Team
MSI   Selle Italia Ghezzi
GPC   Giant Pro Cycling
N. Cod. Squadra
LBL   Lotto-Belisol Ladiesteam
USA   Stati Uniti
AUS   Australia
ITA   Italia
FRA   Francia
RSA   Sudafrica
JPN   Giappone
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
8 febbraio Musée d'Art Islamique de Doha > Doha Shafallah 94   Giorgia Bronzini   Giorgia Bronzini
9 febbraio Qatar Foundation > Oryx Farm 110   Eva Lutz   Kirsten Wild
10 febbraio Camel Race Track > Al Khor Corniche 109   Giorgia Bronzini   Kirsten Wild
Totale 313

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
  • 8 febbraio: Musée d'Art Islamique de Doha > Doha Shafallah – 94 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giorgia Bronzini Italia 2h26'21"
2   Kirsten Wild Cervélo s.t.
3   Ellen van Dijk Columbia s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giorgia Bronzini Italia 2h26'21"
2   Kirsten Wild Cervélo s.t.
3   Ellen van Dijk Columbia a 8"

2ª tappa

modifica
  • 9 febbraio: Qatar Foundation > Oryx Farm dash; 110 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Eva Lutz Nürnberger 2h49'56"
2   Veronica Andréasson Bigla Cycling s.t.
3   Rochelle Gilmore Lotto-Belisol a 14"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Kirsten Wild Cervélo 5h16'13"
2   Giorgia Bronzini Italia a 6"
3   Ellen van Dijk Columbia a 14"

3ª tappa

modifica
  • 10 febbraio: Camel Race Track > Al Khor Corniche – 109 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giorgia Bronzini Italia 2h40'18"
2   Rochelle Gilmore Lotto-Belisol s.t.
3   Kirsten Wild Cervélo s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Kirsten Wild CWT 7h56'21"
2   Giorgia Bronzini Italia a 4"
3   Kirsty Broun Australia a 21"

Evoluzione delle classifiche

modifica
Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia oro
Classifica a punti
Maglia argento
Classifica giovani
Maglia blu
Classifica a squadre
Giorgia Bronzini Giorgia Bronzini Kirsten Wild Ellen van Dijk Team Flexpoint
Eva Lutz Kirsten Wild
Giorgia Bronzini
Classifiche finali Kirsten Wild Kirsten Wild Ellen van Dijk Team Flexpoint

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Kirsten Wild Cervélo 7h56'21"
2   Giorgia Bronzini Italia a 4"
3   Kirsty Broun Australia a 21"
4   Ellen van Dijk Columbia a 24"
5   Mirjam Melchers Flexpoint a 31"
6   Suzanne de Goede Nürnberger a 32"
7   Martine Bras Selle Italia a 33"
8   Loes Gunnewijk Flexpoint a 33"
9   Marina Jaunatre Francia a 34"
10   Noemi Cantele Bigla Cycling a 34"

Classifica a punti

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Kirsten Wild Cervélo 93
2   Giorgia Bronzini Italia 85
3   Suzanne de Goede Nürnberger 62
4   Ellen van Dijk Columbia 59
5   Rochelle Gilmore Lotto-Belisol 52

Classifica giovani

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Ellen van Dijk Columbia 7h56'45"
2   Suzanne de Goede Nürnberger a 0'08"
3   Regina Bruins Cervélo a 0'30"
4   Monique van de Ree Leontien.nl a 1'21"
5   Trine Schmidt Flexpoint a 1'21"

Classifica squadre

modifica
Pos. Squadra Tempo
1   Team Flexpoint 23h50'45"
2   Cervélo TestTeam Women a 36"
3   Team Columbia Women a 1'43"
4   Stati Uniti a 3'02"
5   Bigla Cycling Team a 13'41"

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Ciclismo