Laghetto di Cava basso

Il laghetto di Cava basso (o laghetto di Cava Inferiore[1]) è un piccolo lago alpino situato nella valle Pontirone, nel comune di Biasca nelle Alpi Lepontine.

Laghetto di Cava basso
Il laghetto è quello a sinistra
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone  Ticino
DistrettoRiviera
ComuneBiasca
Coordinate46°21′03.86″N 9°01′59.63″E
Altitudine2 056 m s.l.m.
Dimensioni
Superficie0.001[1] km²
Idrografia
OrigineIntramorenico[1]
Bacino idrografico0,64[1] km²
Emissari principaliLesguina[1]
Mappa di localizzazione: Svizzera
Laghetto di Cava basso
Laghetto di Cava basso

Fa parte di un gruppo di due laghetti (l'altro è il laghetto di Cava alto), è il più grande dei due.

Morfologia

modifica

Il lago è contenuto tra morene di fondo e detriti di pendio.

Vengono regolarmente immessi estivali di trota iridea. I salmerini di fonte sono soggetti a nanismo e si riproducono spontaneamente.

  1. ^ a b c d e Istituto italiano di idrobiologia (Pallanza, Italy), Laghetto di Cava Inferiore, in Documenta dell'Istituto italiano di idrobiologia, ISE CNR, 1996, p. 250. URL consultato il 29 settembre 2020.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ticino: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Ticino