Portale:Ticino
![]() |
modifica Portale del Ticino
|
![]() ![]() Il Cantone Ticino (lombardo Tisin; tedesco, francese e romancio Tessin) è il cantone più meridionale della Svizzera, sul versante sud delle Alpi. Prende nome dal fiume Ticino che lo attraversa dalla sorgente al Passo della Novena fino al Lago Maggiore. Il Canton Ticino ricevette l'indipendenza nel 1803, grazie all'Atto di mediazione di Napoleone Bonaparte. È l'unico Cantone svizzero in cui la sola lingua ufficiale è l'italiano. Ma sono pure parlati diversi dialetti locali, che però non sono riconosciuti ufficialmente. Leggi di più... |
![]() |
modificaIstituzioni |
![]() |
modificaSanità e socialità |
Istituto delle assicurazioni sociali (vecchiaia, invalidità, disoccupazione, assegni famigliari, ...), divisione della salute pubblica (sezione sanitaria, medico, farmacia, ...), divisione dell'azione sociale (sostegno sociale, inserimento, case anziani, asili nido, ...). Partiti politici del Canton Ticino Basta Divieti - Il Guastafeste - I Verdi del Ticino - Lega dei Ticinesi - Liberali Nazionali - Movimento per il Socialismo - Partito del Lavoro - Partito Liberale Radicale Ticinese - Partito Popolare Democratico - Partito Socialista - Ticino Pulito - Unione Democratica di Centro - Unione Democratica Federale - Ticino |
modificaTicino in vetrina | |
La Valle Verzasca è una valle svizzera del Canton Ticino. Appartiene al distretto di Locarno e comprende i comuni di Mergoscia, Vogorno, Corippo, Lavertezzo, Brione Verzasca, Cugnasco-Gerra, Frasco e Sonogno. Tranne Mergoscia, appartenente al circolo di Navegna, tutti questi comuni sono parte del circolo di Verzasca. Situata tra la Valle Leventina e la Val Maggia, include Mergoscia, centro geometrico del cantone; è l'unica valle del cantone che non comprende un confine di Stato. Circondata da alte montagne, è collocata a nord del Lago Maggiore e si estende da sud a nord per circa 25 km. Ospita un bacino artificiale, il lago di Vogorno, formato da una diga alta 220 metri e larga 380. Leggi di più Tutte le voci: Valle Verzasca |
![]() |
modificaFinanze e Economia |
Divisione delle contribuzioni (risorse finanziarie, ...), divisione dell'economia (settori economici, posti di lavoro, ...), divisione delle risorse (amministrazione cantonale, risorse umane, risorse fianziarie, ...). Associazioni e sindacati
Quotidiani: Corriere del Ticino - Giornale del Popolo - LaRegione Ticino SRG SSR: RSI La 1 - RSI La 2 |
![]() |
modificaCancelleria |
Servizi di sostegno e supporto (messaggeria, servizio d'ordine, centrale telefonica, informazione e comunicazione, ...). |
![]() |
modificaFoto del mese |
![]() Il Passo del Monte Ceneri (554 m s.l.m.) è un valico alpino che divide il Canton Ticino nelle due principali regioni, Sopraceneri e Sottoceneri. Vecchie fotografie |
![]() |
modificaLo sapevi che... |
Bellinzona è una città svizzera capitale del Cantone Ticino e capoluogo del distretto omonimo. La città è situata ad est del cantone, sul fiume Ticino. È un punto di passaggio importante, infatti dalla città partono le strade verso i passi alpini del San Gottardo, del Lucomagno, del San Bernardino e della Novena. (leggi di più) Notizie vecchie |
![]() |
modifica Portali collegati
|
![]() |
modificaDa fare... |
Cose da fare più importanti:
|
![]() |
modificaStrumenti utili e Link |
|