Lamna
genere di squali
Questa voce o sezione sull'argomento pesci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Gli squali sgombro (Lamna) sono un genere di squali.
Abilità endotermicaModifica
Le due specie di questo genere possono aumentare la temperatura del sangue rispetto a quella dell'acqua circostante in maniera superiore rispetto agli altri pesci cartilaginei, con differenze di temperatura registrate superiori ai 15,6 °C. Tra i pesci, la regolazione della temperatura sanguigna avviene solamente nelle grandi specie che si spostano velocemente - pesci ossei con abilità simili sono il tonno e il pesce spada.
SpecieModifica
Il genere comprende due specie:
- Smeriglio, Lamna nasus (Bonnaterre, 1788)
Vive nelle aree costiere e nelle acque aperte dell'Atlantico e del Pacifico meridionale. Da pochi giorni è stata inserita negli elenchi CITES, almeno in Europa, si veda Regolamento UE 11/2012, la specie però non ha alcun interesse commerciale in Europa ed è una specie non in pericolo. - Squalo salmone, Lamna ditropis (Hubbs & Follett, 1947)
Vive nei pressi delle coste del Pacifico settentrionale.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lamna
- Wikispecies contiene informazioni su Lamna
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Lamna, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Lamna / Lamna (altra versione), su Fossilworks.org.