Laura Huhtasaari

politica finlandese

Laura Huhtasaari (Vilppula, 30 marzo 1979) è una politica finlandese[1].

Laura Huhtasaari
Laura Huhtasaari nel 2016

Membro del Parlamento finlandese per Satakunta
Durata mandato22 aprile 2015 - 2 luglio 2019

/ 5 aprile 2023 - in corso


Membro del Parlamento europeo per la Finlandia
Durata mandato3 luglio 2019 –
11 aprile 2023

Dati generali
Partito politicoVeri Finlandesi
Titolo di studioMaster in educazione
UniversitàUniversità di Jyväskylä
ProfessioneInsegnante

Membro del partito di destra Veri Finlandesi, ha rappresentato la regione di Satakunta nel Parlamento finlandese dall'aprile 2015 al luglio 2019.[2]

Fu la candidata dei Veri Finlandesi per le elezioni presidenziali del 2018, dove si è classificata terza.

Dal 2019 al 2023 è stata europarlamentare; sedeva nel gruppo Identità e Democrazia, di cui fu anche una delle due candidate, non elette, alla Vicepresidenza del Parlamento europeo.[3] Nell'aprile 2023 è stata ri-eletta al Parlamento finlandese, rinunciando così al proprio seggio al Parlamento europeo.[4]

Posizioni politiche

modifica

Huhtasaari sostiene che la Finlandia dovrebbe uscire dall'Unione europea.[5][6] Si oppone all'adesione della Finlandia alla NATO ma sostiene la collaborazione con l'organizzazione.[7]

Ritiene che la Finlandia dovrebbe avere un presidenzialismo più marcato.[8]

Huhtasaari è avversa alla presenza dell'Islam nel Paese e alla migrazione economica.[9][10][11]

Huhtasaari è una "creazionista".[12] Si è dichiarata politicamente vicina a Donald Trump.[13][14]

  1. ^ (FI) satakunta, su satakunnankansa.fi. URL consultato il 16 aprile 2019.
  2. ^ Laura Huhtasaari, su eduskunta.fi. URL consultato il 16 aprile 2019.
  3. ^ (EN) The new European Parliament Vice-Presidents | News | European Parliament, su www.europarl.europa.eu, 7 marzo 2019. URL consultato il 9 dicembre 2023.
  4. ^ (FI) Samu Karvala, Pirkko Ruohonen-Lerner palasi EU-parlamenttiin – "Olen sydämeltäni aina porvoolainen ja hamarilainen", su Uusimaa, 13 aprile 2023. URL consultato l'8 dicembre 2023.
  5. ^ Juha-Pekka Tikka, PS:n kansanedustajalta uusi idea EU-erosta: Voisiko hallitus tukea tätä?, in Verkkouutiset, 9 febbraio 2017. URL consultato il 4 ottobre 2017.
  6. ^ Laura Huhtasaari sulatti brexit-brittien sydämet puheellaan - "Rakastan tätä naista", su suomenuutiset.fi, 2 febbraio 2020.
  7. ^ Presidenttiehdokkaat tukevat Nato-suhteiden tiivistämistä – Paitsi Merja Kyllönen, joka moittii Suomen ujuttautumista sotilasliiton kainaloon "salarakkaaksi", in Helsingin Sanomat, 5 novembre 2017. URL consultato il 5 novembre 2017.
  8. ^ Lisää valtaa presidentille, toivoo Laura Huhtasaari, su satakunnankansa.fi, 8 agosto 2017.
  9. ^ Presidenttiehdokas Laura Huhtasaari: Maamiinat takaisin turvaamaan rajojamme, in Suomen Uutiset, 31 ottobre 2017. URL consultato il 31 ottobre 2017.
  10. ^ Huhtasaari irtisanoutui ensitöikseen Pariisin ilmastosopimuksesta ja siteerasi Trumpia, in Satakunnan Kansa, 23 settembre 2017. URL consultato il 31 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).
  11. ^ Antti Laakso, Kansanedustaja: Turvapaikanhakijat käännytettävä keinolla millä hyvänsä, Yle News, 11 novembre 2015. URL consultato il 20 maggio 2017.
  12. ^ Markku Sandell, Kehitysopista kiistelty Darwinista lähtien – Laura Huhtasaari (ps.) jatkaa linjaa, Yle News, 15 settembre 2015. URL consultato il 20 maggio 2017.
  13. ^ Antti Laakso, Trumpin voittoa toivonut kansanedustaja: "Ennustin tätä jo vuoden alussa", in Yle News, 9 novembre 2016. URL consultato il 4 ottobre 2017.
  14. ^ (EN) Finland’s Marine Le Pen, su POLITICO, 26 gennaio 2018. URL consultato l'8 dicembre 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica