Lina Glushko

tennista israeliana

Lina Glushko (לינה גלושקו) (Modi'in-Maccabim-Re'ut, 12 gennaio 2000) è una tennista israeliana.

Lina Glushko
NazionalitàBandiera d'Israele Israele
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 167 - 117 (58.8%)
Titoli vinti 0 WTA, 3 ITF
Miglior ranking 211º (1º agosto 2022)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros
Bandiera del Regno Unito Wimbledon
Bandiera degli Stati Uniti US Open Q1 (2022)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 66 - 71 (48.18%)
Titoli vinti 0 WTA, 5 ITF
Miglior ranking 296º (22 maggio 2023)
Ranking attuale ranking
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 18 dicembre 2023

Biografia

modifica

I genitori della Glushko, Sergio e Olga, originari dell'Unione Sovietica, sono emigrati dall'Ucraina in Israele nel 1999, un anno prima della sua nascita. Lina si è diplomata presso la Ironi Gimel High School a Modi'in-Maccabim-Re'ut.

Ha svolto il servizio militare per la Israel Defense Forces (IDF).[1]

É la sorella minore di Julia Glushko (10 anni più grande), che è stata in passato una tennista professionista: le due hanno disputato per diversi anni tornei di doppio insieme. Nei suoi primi anni di carriera è stata allenata dal padre: in seguito è stata seguita dal fratello Alex.

Nel settembre 2017, ha vinto la prima edizione del torneo Anna and Michael Kahan Family Prize svolto a Ramat HaSharon, guadagnandosi ben NIS 100,000; con il premio in denaro, la Glushko li ha potuti usare per potersi acquistare attrezzature di poter viaggiare disputando tornei e di potersi pagare gli allenamenti.[2]

Carriera

modifica

Lina Glushko ha vinto 3 titoli in singolare e 5 titoli in doppio nel circuito ITF in carriera. Il 1º agosto 2022 ha raggiunto il best ranking mondiale nel singolare con la 211ª posizione; il 22 maggio 2023 ha raggiunto il miglior piazzamento mondiale nel doppio con la 296ª posizione.

Ha fatto il suo debutto nel circuito maggiore all'Internationaux de Strasbourg 2022, dove riesce a superare le qualificazioni, ma al primo turno viene sconfitta dalla slovena Kaja Juvan.

Statistiche ITF

modifica

Singolare

modifica

Vittorie (3)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (1)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $35.000 (0)
Torneo $25.000 (1)
Torneo $15.000 (1)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 5 maggio 2018   Joyce Eisenberg, Acri Cemento   Caroline Werner 6-3, 6-3
2. 30 ottobre 2021   Kiriat Motzkin Open, Kiryat Motzkin Cemento   Joanne Züger 6-3, 6-4
3. 24 febbraio 2024   Wiphold International, Pretoria Cemento   Manon Léonard 6-3, 7-5

Sconfitte (7)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (1)
Torneo $50.000 (1)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $35.000 (0)
Torneo $25.000 (3)
Torneo $15.000 (2)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 8 settembre 2019   Sajur Women's Tournament, Sajur Cemento   Chanel Simmonds 5-7, 0-6
2. 9 maggio 2021   In Honor of Larry Greenspon, Ramat HaSharon Cemento   Valentina Ryser 5-7, 1-6
3. 13 febbraio 2022   World Tennis Tour Cancun, Cancún Cemento   Darja Semenistaja 6-4, 6(5)–7, 2-6
4. 5 aprile 2022   Tuks International, Pretoria Cemento   Anastasija Tichonova 7-5, 3-6, 3-6
5. 10 luglio 2022   Seixal Ladies Open, Corroios-Seixal Cemento   Lesley Pattinama Kerkhove 4-6, 4-6
6. 12 marzo 2023   Ilana Kloss International, Pretoria Cemento   Emina Bektas 6-3, 3-6, 6(6)-7
7. 27 aprile 2024   Lopota Tennis Open, Lopota Cemento   Evialina Laskevič 4-6, 1-6

Vittorie (5)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (1)
Torneo $50.000 (1)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $35.000 (0)
Torneo $25.000 (2)
Torneo $15.000 (1)
N. Data Torneo Superficie Partner Rivali in finale Risultato
1. 10 aprile 2021   Jolie Ville Golf Women's, Sharm el-Sheikh Cemento   Alicia Barnett   Elena Teodora Cadar
  Olivia Gadecki
6-4, 6-2
2. 23 ottobre 2021   Netanya Open, Netanya Cemento   Shavit Kimchi   Linda Nosková
  Fanny Östlund
6-4, 6-2
3. 11 marzo 2023   Ilana Kloss International, Pretoria Cemento   Emina Bektas   Tímea Babos
  Georgina García Pérez
6-3, 4-6, [13-11]
4. 13 maggio 2023   Fukuoka International Women's Tennis, Fukuoka Sintetico   Emina Bektas   Ma Yexin
  Alana Parnaby
7-5, 6-3
5. 24 febbraio 2024   Wiphold International, Pretoria Cemento   Gabriela Knutson   Sofia Costoulas
  Hanne Vandewinkel
7-6(5), 7-6(4)

Sconfitte (5)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $35.000 (0)
Torneo $25.000 (1)
Torneo $15.000 (4)
N. Data Torneo Superficie Partner Rivali in finale Risultato
1. 22 giugno 2019   Netanya Open, Netanya Cemento   Shelly Bereznyak   Jekaterina Dmitričenko
  Anastasija Zacharova
0-6, 4-6
2. 30 novembre 2019   Lyttos Beach ITF World Tour, Heraklion Terra rossa   Dar'ja Astachova   Ilinca Dalina Amariei
  Alessia Beatrice Ciucă
3-6, 3-6
3. 7 dicembre 2019   Lyttos Beach ITF World Tour, Heraklion Terra rossa   Oleksandra Oliynykova   Dorka Drahota-Szabó
  Laura Svatíková
2–6, 4–6
4. 8 maggio 2021   In Honor of Larry Greenspon, Ramat HaSharon Cemento   Shavit Kimchi   Jenny Dürst
  Nina Stadler
6–1, 4–6, [6–10]
5. 13 febbraio 2022   World Tennis Tour Cancun, Cancún Cemento   Jacqueline Cabaj Awad   Kateryna Bondarenko
  Carol Zhao
5-7, 7-(5), [7-10]

Collegamenti esterni

modifica