Linda Grubben

biatleta norvegese

Linda Grubben nata Tjørhom (Stavanger, 13 settembre 1979) è un'ex biatleta norvegese, vincitrice di varie medaglie olimpiche e iridate.

Linda Grubben
Linda Grubben ad Anterselva nel 2006
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza178 cm
Peso69 kg
Biathlon
SquadraSirdal SL
Termine carriera2007
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali 2 2 2
Mondiali juniores 1 3 1

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo - Individuale 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

In Coppa del Mondo esordì il 12 febbraio 2000 a Östersund (27ª) e ottenne la prima vittoria, nonché primo podio, l'11 gennaio 2001 a Ruhpolding. Nella stagione 2002-2003 vinse la Coppa del Mondo di specialità nell'individuale.

In carriera prese parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, Salt Lake City 2002 (39ª nell'individuale, 2ª nella staffetta) e Torino 2006 (19ª nella sprint, 15ª nell'inseguimento, 14ª nella partenza in linea, 50ª nell'individuale, 5ª nella staffetta), e a sei dei Campionati mondiali, vincendo sei medaglie.

Palmarès

modifica

Olimpiadi

modifica

Mondiali

modifica

Mondiali juniores

modifica

Coppa del Mondo

modifica
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 6ª nel 2007
  • Vincitrice della Coppa del Mondo di individuale nel 2003
  • 33 podi (19 individuali, 14 a squadre), oltre a quelli ottenuti in sede olimpica e iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
    • 12 vittorie (7 individuali, 5 a squadre)
    • 7 secondi posti (4 individuali, 3 a squadre)
    • 14 terzi posti (8 individuali, 6 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

modifica
 
Linda Grubben in gara ai XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006
Data Località Nazione Spec.
11 gennaio 2001 Ruhpolding   Germania RL
(con Ann Elen Skjelbreid, Gro Marit Istad Kristiansen e Liv Grete Poirée)
19 gennaio 2001 Anterselva   Italia RL
(con Ann Elen Skjelbreid, Gro Marit Istad Kristiansen e Liv Grete Poirée)
13 dicembre 2002 Pokljuka
Östersund
  Slovenia
  Svezia
SP
5 dicembre 2003 Kontiolahti   Finlandia RL
(con Liv-Kjersti Eikeland, Gunn Margit Andreassen e Liv Grete Poirée)
25 gennaio 2004 Anterselva   Italia MS
8 gennaio 2005 Oberhof   Germania SP
29 novembre 2005 Östersund   Svezia RL
(con Liv Grete Poirée, Gro Marit Istad Kristiansen e Gunn Margit Andreassen)
10 dicembre 2005 Hochfilzen   Austria RL
(con Liv Grete Poirée, Gro Marit Istad Kristiansen e Gunn Margit Andreassen)
9 marzo 2006 Pokljuka   Slovenia SP
26 marzo 2006 Oslo Holmenkollen   Norvegia MS
3 dicembre 2006 Östersund   Svezia PU
7 gennaio 2007 Oberhof   Germania PU

Legenda:
SP = sprint
PU = inseguimento
MS = partenza in linea
RL = staffetta

  1. ^ a b c d e f Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica