Lingue maleo-polinesiache occidentali

gruppo di lingue

Le lingue maleo-polinesiache occidentali (WMP) fanno parte della famiglia delle lingue austronesiane e costituiscono uno dei sottogruppi del gruppo di lingue maleo-polinesiache.

Lingue maleo-polinesiache occidentali
Parlato inMalaysia, Madagascar, Indonesia
Tassonomia
FilogenesiLingue austronesiane
 Lingue maleo-polinesiache
Codici di classificazione
ISO 639-5pqw

Classificazione

modifica

Collocazione all'interno delle lingue maleo-polinesiane

modifica

L'esistenza d'un gruppo maleo-polinesiaco occidentale resta una questione aperta, benché questo sottogruppo sia spesso presentato come chiaramente stabilito. Per Robert Blust (1999), il sottogruppo serve soprattutto per collocare le lingue maleo-polinesiache che non si è potuto classificare nel sottogruppo centro-orientale. Per Blust, un proto-maleo-polinesiaco-occidentale, se venisse ricostruito non si differenzierebbe dal proto-maleopolinesiaco[1]. Malgrado ciò, esistono numerose proposte di classificazione interna.

Classificazione interna

modifica

Per risolvere il problema, Malcolm Ross (1995), ha abbandonato l'idea di presentare una classificazione genetica. Ha invece introdotto una lista di ventiquattro sottogruppi individuabili dal maleo-polinesiaco occidentale e li ha proposti come un punto di partenza per le ricerche future[2]. Adelaar ha ripreso questa metodologia riducendo a ventitré il numero dei gruppi[3]:

Le differenze con Ross (1995) sono importanti. Ad esempio, al posto delle lingue filippine, Ross aveva diversi sottogruppi: il batanik, il filippino del Nord, il méso-filippino, il filippino del Sud ed il mindanao del Sud, similmente per i sottogruppi del Sulawesi.

  1. ^ Adelaar, 2005, p. 14.
  2. ^ Adelaar, 2005, p. 15.
  3. ^ Adelaar, 2005, pp. 15-16.
  4. ^ Aurora Donzelli e Alessandra Fasulo, Agency e linguaggio, Roma, Meltemi editore, 2007, p. 92, ISBN 9788883535505.

Bibliografia

modifica
  • (EN) Adelaar, Alexander, The Austronesian Languages of Asia and Madagascar: A Historical Perspective, The Austronesian Languages of Asia and Madagascar, pp. 1-42, Routledge Language Family Series, Londres: Routledge, 2005. ISBN 0-7007-1286-0
  • (EN) Fay Wouk and Malcolm Ross (ed.), The history and typology of western Austronesian voice systems. Australian National University. 2002.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàGND (DE4218005-3
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Linguistica