Le lingue permiche o permiane[1][2] sono lingue uraliche parlate in Russia e Kazakistan.

Lingue permiche
Parlato inRussia e Kazakistan
Locutori
Totale560.000
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto cirillico
Tassonomia
FilogenesiLingue uraliche
 Lingue ugrofinniche
  Lingue finnopermiche
Codici di classificazione
Glottologperm1256 (EN)

Distribuzione geografica

modifica

Secondo Ethnologue,[3] le lingue permiche sono parlate complessivamente da circa 560.000 persone, di cui la maggior parte stanziata nella Federazione Russa. Nel 2010 sono stati censiti in Russia 775.300 locutori di lingue permiche, così distinti: 63.100 per il komi permiaco,[4] 156.000 per il komi sirieno,[5] e 324.000 per l'udmurto.[6] Quest'ultima lingua è attestata anche in Kazakistan, dove si stima sia parlata da circa 15.000 persone.[6]

Classificazione

modifica

Secondo Ethnologue,[3] le lingue permiche sono così classificate:

Sistema di scrittura

modifica

L'alfabeto cirillico è comune a tutte le lingue permiche.[4][5][6]

  1. ^ Mario Alinei, Origini delle lingue d'Europa: Continuità dal Mesolitico all'età del Ferro nelle principali aree etnolinguistiche, vol. 2, Il Mulino, 2000, ISBN 88-15-07386-8.
  2. ^ Péter Hajdú, Introduzione alle lingue uraliche, Rosenberg & Sellier, 1992, ISBN 88-7011-521-6.
  3. ^ a b (EN) Lewis, M. Paul, Gary F. Simons, and Charles D. Fennig (eds), Permian, in Ethnologue: Languages of the World, Seventeenth edition, Dallas, Texas, SIL International, 2013.
  4. ^ a b (EN) Lewis, M. Paul, Gary F. Simons, and Charles D. Fennig (eds), Komi-Permyak, in Ethnologue: Languages of the World, Seventeenth edition, Dallas, Texas, SIL International, 2013.
  5. ^ a b (EN) Lewis, M. Paul, Gary F. Simons, and Charles D. Fennig (eds), Komi-Zyrian, in Ethnologue: Languages of the World, Seventeenth edition, Dallas, Texas, SIL International, 2013.
  6. ^ a b c (EN) Lewis, M. Paul, Gary F. Simons, and Charles D. Fennig (eds), Udmurt, in Ethnologue: Languages of the World, Seventeenth edition, Dallas, Texas, SIL International, 2013.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 231 · LCCN (ENsh85099990 · GND (DE4207112-4 · BNF (FRcb11932224h (data) · J9U (ENHE987007536404805171
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica