Lophuromys verhageni

specie di animali della famiglia Muridae

Lophuromys verhageni (Verheyen, Hulselmans, Dierckx & Verheyen, 2002) è un roditore della famiglia dei Muridi endemico della Tanzania.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lophuromys verhageni
Immagine di Lophuromys verhageni mancante
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
OrdineRodentia
SottordineMyomorpha
SuperfamigliaMuroidea
FamigliaMuridae
SottofamigliaDeomyinae
GenereLophuromys
SpecieL.verhageni
Nomenclatura binomiale
Lophuromys verhageni
Verheyen, Hulselmans, Dierckx & Verheyen, 2002

Descrizione

modifica

Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 112 e 140 mm, la lunghezza della coda tra 43 e 81 mm, la lunghezza del piede tra 21 e 23,5 mm, la lunghezza delle orecchie tra 14,3 e 22 mm e un peso fino a 64 g.[2]
Esternamente indistinguibile da Lophuromys aquilus, dal quale si differenzia per le dimensioni più grandi e per il cranio più robusto e sottile e le creste sopra-orbitali meno sviluppate.

Biologia

modifica

Comportamento

modifica

È una specie terricola.

Distribuzione e habitat

modifica

Questa specie è conosciuta soltanto sul Monte Meru, nella Tanzania centro-meridionale.

Vive nelle distese erbose all'interno delle foreste umide montane a circa 2.600 metri di altitudine.

Conservazione

modifica

La IUCN considera questa specie sinonimo di Lophuromys flavopunctatus.

  1. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Lophuromys verhageni, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. ^ W.Verheyen & Al., 2007.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi