Losing Alice

miniserie televisiva israeliana del 2020

Losing Alice (לאבד את אליס) è una miniserie televisiva israeliana ideata da Sigal Avin.[1] La serie ha debuttato il 18 giugno 2020, venendo pubblicata internazionalmente su Apple TV+ il 22 gennaio 2021.

Losing Alice
Titolo originaleלאבד את אליס
PaeseIsraele
Anno2020
Formatominiserie TV
Generedrammatico, sentimentale, thriller
Puntate8
Durata44-57 (puntata)
Lingua originaleebraico
Crediti
IdeatoreSigal Avin
RegiaSigal Avin
SoggettoSigal Avin
SceneggiaturaSigal Avin
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
FotografiaRotem Yaron
MontaggioYael Hersonski
MusicheAssa Raviv, Tom Meira Armony
ScenografiaYoav Sinai
CostumiInbal Rozental
TruccoNili Levy
Effetti specialiOfeq Shemer
ProduttoreLiat Revia, Keren Noyman, Idit Paran, Rachel Paran
Produttore esecutivoYoni Paran, Nadav Palti, Tami Mozes Borovitz, Sigal Avin
Casa di produzioneDori Media Productions
Prima visione
Prima TV originale
Dal18 giugno 2020
Al6 agosto 2020
Rete televisivaHot 3
Distribuzione in italiano
Dal22 gennaio 2021
Al26 febbraio 2021
DistributoreApple TV+

Puntate

modifica
Titolo originale Titolo italiano Prima TV Israele Pubblicazione Italia[2]
1 פרק 1 L'incontro 18 giugno 2020 22 gennaio 2021
2 פרק 2 La visita 25 giugno 2020
3 פרק 3 Il legame 2 luglio 2020
4 פרק 4 L'ossessione 9 luglio 2020 29 gennaio 2021
5 פרק 5 La paranoia 16 luglio 2020 5 febbraio 2021
6 פרק 6 Il cattivo lettore 23 luglio 2020 12 febbraio 2021
7 פרק 7 La scena 30 luglio 2020 19 febbraio 2021
8 פרק 8 La fine 6 agosto 2020 26 febbraio 2021

L'incontro

modifica
  • Durata: 50 minuti

Citazioni

modifica

La visita

modifica
  • Durata: 44 minuti

Citazioni

modifica
  • "Vuoi che partiamo subito per la nostra avventura o preferisci prendere il tè?" James Matthew Barrie

Il legame

modifica
  • Durata: 50 minuti

Citazioni

modifica
  • "Quando mi libero di quello che sono, divento quello che potrei essere." Lao Tseu

L'ossessione

modifica
  • Durata: 50 minuti

Citazioni

modifica
  • "Noi non vediamo le cose come sono, le vediamo come siamo noi." Anaïs Nin

La paranoia

modifica
  • Durata: 50 minuti

Citazioni

modifica
  • "Nulla è realmente accaduto finché non è stato descritto." Virginia Woolf

Il cattivo lettore

modifica
  • Durata: 51 minuti

Citazioni

modifica

La scena

modifica
  • Durata: 57 minuti

Citazioni

modifica
  • "Ci sono solo due tragedie nella vita: una è non ottenere ciò che si vuole e l'altra è ottenerlo." Oscar Wilde

La fine

modifica
  • Durata: 45 minuti

Citazioni

modifica
  • "La vita imita l'arte molto più di quanto l'arte imita la vita." Oscar Wilde

Personaggi e interpreti

modifica

Principali

modifica

Ricorrenti

modifica

Produzione

modifica

Distribuzione

modifica

Losing Alice ha debuttato il 18 giugno 2020 sulla rete televisiva Hot 3, venendo distribuito internazionalmente il 22 gennaio 2021 sulla piattaforma di video on demand Apple TV+ in tutti i paesi in cui il servizio è disponibile.[1]

Edizione italiana

modifica

La direzione del doppiaggio è di Gabriele Lopez e i dialoghi italiani sono curati da Loredana Mauro per conto della Dubbing Brothers Int. Italia che si è occupata anche della sonorizzazione.[3]

Accoglienza

modifica

Critica

modifica

Sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes la serie riceve l'83% delle recensioni professionali positive,[4] mentre su Metacritic ha un punteggio di 75 su 100 basato su 5 recensioni.[5]

Riconoscimenti

modifica
  • Israeli Television Academy
    • 2020 – Candidata per la miglior attrice non protagonista in una serie drammatica a Lihi Kornowski[6]
    • 2020 – Candidato per la miglior fotografia a Rotem Yaron[6]
    • 2020 – Candidato per la miglior produzione della colonna sonora a Ronen Nagel[6]
  1. ^ a b Paolo Di Lorenzo, Ecco Losing Alice, il cult isareliano, in Tvserial.it, 18 novembre 2022. URL consultato il 15 luglio 2023.
  2. ^ (EN) Losing Alice (a Titles & Air Dates Guide), su epguides.com.
  3. ^ Losing Alice, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. URL consultato il 15 luglio 2023.  
  4. ^ (EN) Losing Alice, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 15 luglio 2023.  
  5. ^ (EN) Losing Alice, su Metacritic, Fandom, Inc. URL consultato il 15 luglio 2023.  
  6. ^ a b c (HE) פרסי הטלוויזיה העולות 2020 והעולים לגמר (PDF), su www.israelfilmacademy.co.il. URL consultato il 17 luglio 2023.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione