Lucas Porcar
calciatore spagnolo
Lucas Porcar | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 191 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2000-2009 | Espanyol | |
Squadre di club1 | ||
2009-2011 | Espanyol B | 54 (17) |
2011-2012 | Villarreal B | 32 (7) |
2012-2015 | Real Saragozza | 2 (0) |
2012-2013 | → Xerez | 30 (4) |
2014 | → Eupen | 9 (1) |
2014-2015 | → Sabadell | 7 (0) |
2015-2016 | Espanyol B | 4 (0) |
2016-2017 | L'Hospitalet | 36 (1) |
Nazionale | ||
2005 | ![]() | 1 (0) |
2007 | ![]() | 10 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2017 |
Lucas Porcar Teixidó (Sant Cugat del Vallès, 18 febbraio 1990) è un calciatore spagnolo, centrocampista.
CarrieraModifica
ClubModifica
Prodotto del vivaio dell'Espanyol, fa il suo debutto da calciatore professionista con la seconda squadra catalana.
Nel 2011 viene ingaggiato dal Villarreal, per poi essere aggregato alla squadra riserve, con cui fa il suo debutto nella seconda divisione spagnola contro il Barcellona B, partita vinta per 2-0, andando a segno per la prima volta con la sua nuova squadra.[1]
Durante il calciomercato estivo del 2012 viene ingaggiato a titolo gratuito dal Real Saragozza, per poi essere ceduto il 29 agosto allo Xerez, con la formula del prestito secco, senza aver debuttato con la squadra aragonese.[2]
PalmarèsModifica
NazionaleModifica
NoteModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN, DE, FR, ES, AR) Lucas Porcar, su FIFA.com, FIFA.
- Lucas Porcar, su UEFA.com, UEFA.
- (DE, EN, IT) Lucas Porcar, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Lucas Porcar, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN, ES, CA) Lucas Porcar, su BDFutbol.com.
- (ES) Lucas Porcar, su AS.com.