Lyman Lemnitzer

militare statunitense

Lyman Louis Lemnitzer (Honesdale, 29 agosto 1899Washington, 12 novembre 1988) è stato un generale statunitense.

Lyman Louis Lemnitzer

Capo di stato maggiore dell'Esercito degli Stati Uniti
Durata mandato1º luglio 1959 –
30 settembre 1960
PredecessoreMaxwell Taylor
SuccessoreGeorge Decker

Dati generali
Titolo di studioAccademia militare
UniversitàAccademia militare di West Point
ProfessioneMilitare
Lyman Louis Lemnitzer
NascitaHonesdale, 29 agosto 1899
MorteWashington, 12 novembre 1988
Dati militari
Paese servitoStati Uniti Stati Uniti
Forza armata United States Army
Anni di servizio1916-1969
GradoGenerale
GuerreSeconda guerra mondiale
Guerra di Corea
Comandante diSupreme Allied Commander Europe
Capo dello stato maggiore congiunto
Capo di stato maggiore dell'Esercito degli Stati Uniti
Eighth United States Army
7th Infantry Division
11th Airborne Division
34th Coast Artillery Brigade
DecorazioniArmy Distinguished Service Medal (4)
Studi militariUnited States Military Academy
voci di militari presenti su Wikipedia

Lemnitzer col grado di generale, ha servito come presidente dei capi di stato maggiore congiunto (Chairman of the Joint Chiefs of Staff) dal 1960 al 1962. Ha poi lavorato come comandante supremo della NATO 1963-1969.

Vita e formazioneModifica

Di famiglia luterana, si è laureato alla Honesdale High School nel 1917. Poi è entrato nella Accademia Militare degli Stati Uniti di West Point, dove si è laureato nel 1920 ed un impiego come sottotenente di artiglieria costiera.

Gli inizi della carrieraModifica

Ha servito a Rhode Island e nelle Filippine. Fu istruttore a West Point nel 1926-1930. Lemnitzer ha servito di nuovo nelle Filippine nel 1934-1935, e si è laureato come General Staff College comando dell'esercito degli Stati Uniti nel 1936. Fu istruttore presso la Scuola di Artiglieria Costiera, e si è laureato alla United States Army War College nel 1940. All'inizio della seconda guerra mondiale, ha servito con il 70º Reggimento Artiglieria Costiera e poi il 38ª brigata d'artiglieria costiera. Nel maggio 1941 Lemnitzer era un colonnello, ed è stato assegnato alla Divisione piani di guerra del personale dell'esercito, e poi al personale delle Forze di Terra dell'esercito.

La seconda guerra mondialeModifica

Lemnitzer è stato promosso generale di brigata nel giugno 1942 e ha comandato il 34ª brigata d'artiglieria costiera. Successivamente è stato assegnato al personale del generale Eisenhower, dove ha contribuito a formare i piani per le invasioni del Nord Africa e della Sicilia ed è stato promosso a maggiore generale nel novembre 1944. Lemnitzer è stato uno dei responsabili inviati a negoziare coi fascisti italiani durante l'Operazione Sunrise e la resa tedesca nel 1945.

Post-seconda guerra mondialeModifica

Dopo la fine della seconda guerra mondiale, Lemnitzer è stato assegnato al comitato strategico Survey del Joint Chiefs of Staff e successivamente è stato nominato Vice Comandante della Nazionale War College.

Guerra di CoreaModifica

Post-Guerra di CoreaModifica

Ultimi anniModifica

Lemnitzer si ritirò dai militari nel mese di luglio 1969.

La morteModifica

Lemnitzer morì il 12 novembre 1988 ed è sepolto nel cimitero nazionale di Arlington.

Nella cultura di massaModifica

Lemnitzer è stato interpretato da John Seitz nel film del 1991 di Oliver Stone.

Premi e decorazioniModifica

Lemnitzer ha ricevuto numerosi riconoscimenti militari e decorazioni, nel 1959 ha ricevuto dalla Gran Loggia di New York la Distinguished Achievement Award Medal, essendo Massone, membro della St. Paul Lodge n. 14 di Newport[1].

NoteModifica

  1. ^ Giordano Gamberini, Mille volti di massoni, Roma, Ed. Erasmo, 1975, p. 253.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN15606486 · ISNI (EN0000 0000 5537 0560 · LCCN (ENn86111077 · GND (DE120665670 · WorldCat Identities (ENlccn-n86111077