Lyss
città del cantone Berna, Svizzera
Lyss città | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Regione | Seeland | |
Circondario | Seeland | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Tedesco | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°04′30″N 7°18′25″E / 47.075°N 7.306944°E | |
Altitudine | 444 m s.l.m. | |
Superficie | 14,82 km² | |
Abitanti | 14 887 (2017) | |
Densità | 1 004,52 ab./km² | |
Frazioni | vedi elenco | |
Comuni confinanti | Aarberg, Büetigen, Diessbach bei Büren, Grossaffoltern, Kappelen, Seedorf, Worben | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 3250, 3292 | |
Prefisso | 032 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 0306 | |
Targa | BE | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Lyss (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 14 887 abitanti del Canton Berna, nella regione del Seeland (circondario del Seeland); ha lo status di città.
Geografia fisicaModifica
StoriaModifica
Il 1º gennaio[senza fonte] 2011 ha inglobato il comune soppresso di Busswil bei Büren[1][2].
Monumenti e luoghi d'interesseModifica
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[3]

Geografia antropicaModifica
Frazioni e quartieriModifica
Le frazioni e i quartieri di Lyss sono[1]:
- Busswil bei Büren[2]
- Faulenmatt
- Gummeneggen
- Högere
- Muracker
- Nielacker
- Eigenacker
- Hardern
Infrastrutture e trasportiModifica
Lyss è servita dall'omonima stazione, rilevante nodo ferroviario[1] sulle ferrovie Lyss-Büren an der Aare, Bienne-Berna e Palézieux-Lyss.
AmministrazioneModifica
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
NoteModifica
- ^ a b c d e f Anne-Marie Dubler, Lyss, in Dizionario storico della Svizzera, 19 settembre 2016. URL consultato il 15 dicembre 2018.
- ^ a b Anne-Marie Dubler, Busswil bei Büren, in Dizionario storico della Svizzera, 20 settembre 2016. URL consultato il 15 dicembre 2018.
- ^ Dizionario storico della Svizzera
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lyss
Collegamenti esterniModifica
- Anne-Marie Dubler, Lyss, in Dizionario storico della Svizzera, 19 settembre 2016. URL consultato il 15 dicembre 2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 244532487 · GND (DE) 4036777-0 · WorldCat Identities (EN) viaf-244532487 |
---|