Marian Keyes (Limerick, 10 settembre 1963) è una scrittrice irlandese.

Marian Keyes nel 2022

Biografia

modifica

Nata a Limerick nel 1963[1] e cresciuta a Cavan, Cork, Galway e Dublino[2], si è laureata in legge alla University College Dublin e nel 1986 si è trasferita a Londra[3].

Durante questo periodo ha cominciato a soffrire di depressione e ad avere problemi di alcolismo e, dopo un tentativo di suicidio quando aveva 30 anni, è stata indirizzata dai genitori in una clinica in Irlanda per disintossicarsi[4].

Tornata a Londra, ha iniziato a scrivere racconti e, dietro incoraggiamento della piccola casa editrice irlandese "Poolbeg Press", il suo primo romanzo, Watermelon, pubblicato nel 1995[5].

In seguito ha dato alle stampe numerosi romanzi e saggi appartenenti prevalentemente al genere chick lit tradotti in 36 lingue e venduti in più di 30 milioni di copie nel mondo[6].

Le sue opere hanno fornito il soggetto per film e serie televisive e sono state insignite di diversi riconoscimenti tra i quali alcuni Irish Book Awards[7].

Vita privata

modifica

Sposata dal 1995 con Tony Baines[8], vive e lavora a Dún Laoghaire[9].

Serie Famiglia Walsh

modifica
  • Watermelon (1995)
  • Rachel's Holiday (1998)
  • Baci da Malibu (Angels, 2002), Milano, Sperling & Kupfer, 2004 traduzione di Alessandra Petrelli ISBN 88-200-3720-3.
  • Speranze e bugie (Anybody Out There?), Milano, Sperling & Kupfer, 2006 traduzione di Olivia Crosio ISBN 88-200-4157-X.
  • The Mystery of Mercy Close (2012)
  • Mammy Walsh's A–Z of the Walsh Family (2012)
  • Again, Rachel (2022)

Romanzi

modifica
  • Lucy Sullivan Is Getting Married (1996)
  • Last Chance Saloon (1999)
  • Sushi per principianti (Sushi for Beginners, 2000), Milano, Sperling & Kupfer, 2003 traduzione di Alessandra Petrelli ISBN 88-200-3561-8.
  • No Dress Rehearsal (2000)
  • Nemiche del cuore (The Other Side of the Story, 2004), Milano, Sperling & Kupfer, 2005 traduzione di Sara Cicala ISBN 88-200-3948-6.
  • Nothing Bad ever Happens in Tiffany's (2005)
  • Amare mister bastardo (This Charming Man), Milano, Sperling & Kupfer, 2008 traduzione di Sara Cicala e e Marina Deppisch ISBN 978-88-200-4568-5.
  • The Brightest Star in the Sky (2009)
  • The Woman Who Stole My Life (2014)
  • The Break (2017)
  • Grown Ups (2020)
  • Under the Duvet (2001)
  • Further under the Duvet (2005)
  • Saved by Cake (2012)
  • Making It Up As I Go Along (2016)

Adattamenti cinematografici

modifica

Adattamenti televisivi

modifica

Premi e riconoscimenti

modifica

Vincitrice

modifica
Irish Book Awards
  • 2009 nella categoria "Libro di narrativa popolare" con Amare mister bastardo
  • 2016 nella categoria "Saggio popolare" con Making It Up As I Go Along
  • 2017 nella categoria "Libro di narrativa popolare" con The Break
  • 2021 nella categoria "Autore dell'anno"
  • 2022 nella categoria "Libro di narrativa popolare" con Again, Rachel[10]

Finalista

modifica
Bollinger Everyman Wodehouse Prize
  • 2012 con Again, Rachel[11]
  1. ^ (EN) UL honours Sir Bob Geldof and Marian Keyes, su limerick.ie, 14 gennaio 2019. URL consultato il 22 marzo 2023.
  2. ^ (EN) Informazioni sull'insegnante, su ul.ie. URL consultato il 22 marzo 2023.
  3. ^ (EN) Thomas Telford, Marian Keyes: From her battle with alcoholism to author of the year, su dublinlive.ie, 18 febbraio 2022. URL consultato il 22 marzo 2023.
  4. ^ (EN) Lisa Allardice, Marian Keyes: ‘Rehab was one of the happiest times of my life’, su theguardian.com, 5 febbraio 2022. URL consultato il 22 marzo 2023.
  5. ^ (EN) Nicci Gerrard, What made Marian..., su theguardian.com, 22 ottobre 2000. URL consultato il 22 marzo 2023.
  6. ^ (EN) Lucy Mann, The books and writers that Irish author Marian Keyes loved reading, su cbc.ca, 4 agosto 2022. URL consultato il 22 marzo 2023.
  7. ^ (EN) Pagina ufficiale del premio con albo d'oro, su irishbookawards.ie. URL consultato il 22 marzo 2023.
  8. ^ (EN) Clare Conway, Relative Values: novelist Marian Keyes and her husband, su thetimes.co.uk, 6 novembre 2016. URL consultato il 22 marzo 2023.
  9. ^ (EN) Marian Keyes, Marian Keyes' life in lockdown: The postman and DHL driver are my closest friends, su irishexaminer.com, 1º aprile 2021. URL consultato il 22 marzo 2023.
  10. ^ (EN) Martin Doyle, An Post Irish Book Awards 2022: This year’s winners revealed, su irishtimes.com, 23 novembre 2022. URL consultato il 22 marzo 2023.
  11. ^ (EN) Ruth Comerford, Keyes and Osman shortlisted for Bollinger Everyman as Florence chairs judges, su thebookseller.com, 29 settembre 2022. URL consultato il 22 marzo 2023.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN85314579 · ISNI (EN0000 0001 2142 0555 · Europeana agent/base/67895 · LCCN (ENn96076877 · GND (DE115671153 · BNE (ESXX1501090 (data) · BNF (FRcb13561002m (data) · J9U (ENHE987007311622805171 · NSK (HR000333012 · NDL (ENJA00841161