Mario Zampi
regista e produttore cinematografico italiano
Mario Zampi (Sora, 1º novembre 1903 – Londra, 2 dicembre 1963) è stato un regista e produttore cinematografico italiano.
Indice
BiografiaModifica
Emigrato con la famiglia negli anni trenta in Gran Bretagna, iniziò a lavorare al montaggio a Londra per la Warner Bros.
Nel 1937 fondò con Filippo Del Giudice la casa di produzione Two Cities Films, per la quale produsse due film di Anthony Asquith (French Without Tears e Freedom Radio). Nel dopoguerra si dedicò soprattutto alle commedie, sia come regista che produttore. Diresse anche alcuni film in Italia: Ho scelto l'amore (1953) con Renato Rascel e Marisa Pavan e Cinque ore in contanti (1960).
FilmografiaModifica
Produzione e regiaModifica
- Cinque ore in contanti (1960)
- Guerra fredda e pace calda (Bottoms Up) (1960)
- La signora non è da squartare (Too Many Crooks) (1959)
- La verità... quasi nuda (The Naked Truth) (1957)
- Quando l'amore è poesia (Now and Forever) (1956)
- L'eredità di un uomo tranquillo (Happy Ever After) (1954)
- Zitto e... mosca (Top Secret) (1952)
- Risate in paradiso (Laughter in Paradise) (1951)
- Shadow of the Past (1950)
- Come Dance with Me (1950)
ProduzioneModifica
- The Happiest Days of Your Life (1950)
- Third Time Lucky (1949)
- The Fatal Night (1948)
- The Phantom Shot (1947)
- Freedom Radio (1941)
- Spy for a Day (1940)
- French Without Tears (1940)
- 13 Men and a Gun (1938)
BibliografiaModifica
- AA.VV., I registi, Gremese editore, Roma, 2002
- Catalogo Bolaffi dei registi, Torino, 1979
Collegamenti esterniModifica
- Mario Zampi, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- scheda su Mario Zampi di Britmovie
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27327574 · ISNI (EN) 0000 0000 8366 9295 · LCCN (EN) no90007915 · GND (DE) 142000388 · BNF (FR) cb14659793q (data) |
---|