MasterCard
Mastercard Incorporated è un'azienda tecnologica americana leader insieme a Visa nei servizi di pagamento a livello globale.
Mastercard Incorporated | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società per azioni |
Borse valori | NYSE: MA |
ISIN | US57636Q1040 |
Fondazione | 1966 |
Fondata da | United California Bank, Wells Fargo, Crocker National Bank, Bank of California |
Sede principale | New York |
Persone chiave | Michael Miebach, CEO |
Settore | Servizi finanziari |
Prodotti | Carte di pagamento, sistemi di pagamento |
Fatturato | 12,497 miliardi di $ (2017) |
Utile netto | 3,915 miliardi di $ (2017) |
Dipendenti | 5.600 (2010) |
Slogan | «Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è MasterCard» |
Sito web | www.mastercard.com/ |
Mastercard è la seconda emittente a livello globale di carte di credito e di debito e per numero di transazioni effettuate con le carte che riportano si appoggiano al circuito proprietario.[1]
Storia modifica
Fu creata originariamente dalla United California Bank (più tardi First Interstate Bank che si è poi fusa in Wells Fargo Bank), Wells Fargo, Crocker National Bank (fusasi anche lei con Wells Fargo) e Bank of California (fusasi in Union Bank of California) come un concorrente della BankAmericard emessa da Bank of America. BankAmericard è ora la carta di credito Visa, emessa da Visa, Inc. Fanno capo a MasterCard anche il marchio di carte di debito Maestro e il circuito interbancario Cirrus.
Prima di diventare una società per azioni quotata in borsa, l'azienda era posseduta da un consorzio di 25.000 istituti finanziari.[2]
Tasso di crescita modifica
MasterCard dal 2009 al 2022 è cresciuta notevolmente. Per fare un esempio, colui che nel 2009 avesse investito 10.000 dollari sulle sue azioni, nel luglio 2022 avrebbe avuto un valore corrispettivo di 255.000 dollari.[3]
In Italia modifica
In Italia è uno dei principali circuiti di pagamento insieme a Bancomat e Visa. Gestita da molti emittenti, è ampiamente accettata.
Identità visiva modifica
-
I loghi dal 1966-1979 di Master Charge e Interbank
-
Il primo logo MasterCard utilizzato dal 16 dicembre 1979 al 1988
-
Il logo MasterCard utilizzato dal 16 dicembre 1988 al 1995
-
Logo usato dal 16 dicembre 1995 al 16 dicembre 2006 (dal 16 dicembre 1995 al 14 luglio 2016 sulle carte)
-
Logo usato dal 16 dicembre 2006 al 14 luglio 2016
-
Logo usato dal 14 luglio 2016
-
Logo usato a partire da Gennaio 2019
Note modifica
- ^ (EN) smadministrator, Battle of the Payment Processors: Visa vs MasterCard | Suits Me Blog, su Suits Me, 24 giugno 2021. URL consultato il 5 dicembre 2022.
- ^ Mastercard Brand History | Logo Evolution, su brand.mastercard.com. URL consultato il 5 dicembre 2022.
- ^ (EN) Courtney Carlsen, If You Invested $10,000 in Mastercard in 2009, This Is How Much You Would Have Today, su The Motley Fool, 1º agosto 2022. URL consultato il 5 dicembre 2022.
Voci correlate modifica
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mastercard
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Sito ufficiale, su mastercard.com.
- Mastercard (canale), su YouTube.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 156094705 · ISNI (EN) 0000 0004 0402 5440 · LCCN (EN) n94105244 · GND (DE) 2163660-6 · WorldCat Identities (EN) lccn-n94105244 |
---|