Matthew Aucoin

compositore e direttore d'orchestra statunitense

Matthew Aucoin (Boston, 4 aprile 1990) è un compositore, direttore d'orchestra e pianista statunitense.

Matthew Aucoin

Biografia

modifica

Nato e cresciuto a Boston, Matthew Aucoin ha studiato letteratura ad Harvard, laureandosi nel 2012.[1] Qui ha iniziato a dirigere l'orchestra dell'Harvard College Opera nei loro allestimenti de Le nozze di Figaro e de Il pipistrello. Dopo la laurea si è specializzato in composizione alla Juilliard School sotto la supervisione di Robert Beaser.[2]

Mentre studiava alla Juilliard ha lavorato come assistente direttore d'orchestra alla Metropolitan Opera House, mentre tra il 2013 e il 2015 è stato "Solti Conducting Apprentice" della Chicago Symphony Orchestra sotto la supervisione di Riccardo Muti.[3] Aucoin è autore di cinque opere e numerose composizioni di musica da camera e ha ricevuto commissioni dalla Metropolitan Opera, la Carnegie Hall, Opera di Chicago e l'Università di Harvard.[4] Nel 2018 ha ricevuto la MacArthur Fellowship.[5]

  • From Sandover (2010)
  • Hart Crane (2012)
  • Crossing (2015)
  • Second Nature (2015)
  • Eurydice (2020)
  1. ^ (EN) Carlo Rotella, Matthew Aucoin, Opera’s Great 25-Year-Old Hope, in The New York Times, 27 maggio 2015. URL consultato il 19 agosto 2021.
  2. ^ (EN) Ellen Gamerman, Is Matthew Aucoin the Next Leonard Bernstein?, in Wall Street Journal, 17 luglio 2014. URL consultato il 19 agosto 2021.
  3. ^ (EN) Malcolm Gay Globe Staff, May 9, 2015, 9:41 p m Email to a Friend Share on Facebook Share on TwitterPrint this Article View Comments, Musical wunderkind Aucoin is a star in ascendancy - The Boston Globe, su BostonGlobe.com. URL consultato il 19 agosto 2021.
  4. ^ (EN) Michael Cooper, The Met’s Commissioning Program Is Starting to Bear Operas, in The New York Times, 8 ottobre 2013. URL consultato il 19 agosto 2021.
  5. ^ (EN) Matthew Aucoin, MacArthur Fellow Matthew Aucoin Talks Composing And Donating His 'Genius' Money, su NPR.org. URL consultato il 19 agosto 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN22147121656426391375 · LCCN (ENno2016094876 · GND (DE1160334854