Maytenus boaria

specie di pianta della famiglia Celastraceae

Maytenus boaria Molina, 1782 è una pianta sempreverde della famiglia delle Celastracee, nativa del Sud America[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Maytenus boaria
Maytenus boaria
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)COM
OrdineCelastrales
FamigliaCelastraceae
SottofamigliaCelastroideae
GenereMaytenus
SpecieM. boaria
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineCelastrales
FamigliaCelastraceae
GenereMaytenus
SpecieM. boaria
Nomenclatura binomiale
Maytenus boaria
Molina, 1782

Descrizione

modifica

Presenta un tronco eretto alto sino 20 m, con un diametro sino a 80 cm.

Distribuzione e habitat

modifica

Cresce spontaneamente in Bolivia, Brasile meridionale, Cile e Argentina[1].

È stata introdotta in California e Nuova Zelanda[2][3].

  • Dai semi si estrae un olio utilizzato nella preparazione di vernici.
  • Il legno, molto resistente, è spesso utilizzato per la realizzazione del manico di attrezzi agricoli.
  • Le foglie sono utilizzate come foraggio per il bestiame.
  • In Cile è molto utilizzata come pianta ornamentale e come specie da riforestazione.
  1. ^ a b (EN) Maytenus boaria, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 25/11/2022.
  2. ^ Mayten in California, su californiagardens.com.
  3. ^ Mayten in Nuova Zelanda, su ccc.govt.nz.

Bibliografia

modifica
  • Donoso, C. Árboles nativos de Chile. Guía de reconocimiento. Edición 4. Marisa Cuneo Ediciones, Valdivia, Chile, 2005.
  • Hoffmann, A. Flora silvestre de Chile. Edición 4. Fundación Claudio Gay, Santiago, 1982.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica