Me, Myself and I (Beyoncé)
singolo di Beyoncé del 2003
Me, Myself and I è una canzone R&B della cantante statunitense Beyoncé.
Me, Myself & I singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Beyoncé |
Pubblicazione | 19 ottobre 2003 |
Durata | 5:01 |
Album di provenienza | Dangerously in Love |
Genere | Soul Contemporary R&B |
Etichetta | Columbia Records |
Produttore | Scott Storch, Beyoncé |
Registrazione | 2003 |
Formati | CD |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 200 000+) |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 500 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Beyoncé - cronologia | |
Scritta da Scott Storch e Robert Waller, il brano è stato prodotto da Storch e da Beyoncé per il suo album di debutto Dangerously in Love, pubblicato nel 2003. La protagonista del brano si rivolge al proprio fidanzato che l'ha tradita.
Il singolo di Me, Myself and I è stato pubblicato il 19 ottobre 2003, come terzo singolo estratto da Dangerously in Love. Il singolo è riuscito ad arrivare alla quarta posizione della Billboard Hot 100, rimanendoci per due settimane, diventando il quarto singolo consecutivo di Beyoncé ad entrare nella top 5.
TracceModifica
- CD Maxi
- Me, Myself And I (Radio Edit) - 3:58
- Me, Myself And I (Eastern Delight Mix) - 4:25
- Me, Myself And I (Bama Boys Sexy Remix) - 4:42
- Me, Myself And I (Junior's Radio Mix) - 3:37
ClassificheModifica
Classifiche (2004) | Posizione più alta |
---|---|
Australia | 11 |
Austria[6] | 51 |
Belgio (Fiandre)[6] | 49 |
Canada[7] | 7 |
Europa | 32 |
Germania[8] | 35 |
Irlanda | 21 |
Italia[9] | 25 |
Nuova Zelanda[10] | 18 |
Paesi Bassi[6] | 14 |
Regno Unito[11] | 11 |
Romania | 93 |
Stati Uniti[7] | 4 |
Stati Uniti (Hot R&B/Hip-Hop)[7] | 2 |
Svezia[12] | 43 |
Svizzera[13] | 41 |
Classifiche di fine annoModifica
Classifiche (2004) | Posizione più alta |
---|---|
Regno Unito | 176 |
Stati Uniti | 23 |
NoteModifica
- ^ (EN) Me, Myself and I, su British Phonographic Industry. URL consultato il 9 novembre 2020.
- ^ (EN) Me, Myself and I – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 10 agosto 2022.
- ^ (EN) Me Myself I – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 4 settembre 2016.
- ^ (EN) ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2021 and 30-11-2021 (PDF), su Dropbox, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 3 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2022).
- ^ (EN) Beyoncé - Me, Myself and I – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 9 agosto 2022.
- ^ a b c Beyoncé - Me, Myself And I, su Ultratop. URL consultato il 14 aprile 2023.
- ^ a b c (EN) Beyoncé – Chart history, su Billboard. URL consultato il 14 aprile 2023. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ Beyoncé - Me Myself and I, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 14 aprile 2023.
- ^ Classifica settimanale WK 8 (dal 13.02.2004 al 19.02.2004), su FIMI. URL consultato il 14 aprile 2023.
- ^ (EN) Official Top 40 Singles (2004 - Week 8), su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 14 aprile 2023.
- ^ (EN) Official Singles Chart Top 100 (18 January 2004 - 24 January 2004), su Official Charts Company. URL consultato il 14 aprile 2023.
- ^ Beyonce – Me, Myself and I, su Sverigetopplistan. URL consultato il 14 aprile 2023.
- ^ Beyoncé - Me Myself and I, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 14 aprile 2023.
Collegamenti esterniModifica
- Beyoncé - Me, Myself and I (Video Version), su YouTube, 3 ottobre 2009.
- (EN) Me, Myself and I (canzone), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Me, Myself and I (album), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.