Meguro
Meguro (目黒区 Meguro-ku?) è uno dei 23 quartieri speciali che formano la città di Tokyo.
Meguro quartiere speciale | |
---|---|
目黒区 | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Kantō |
Prefettura | ![]() |
Sottoprefettura | Non presente |
Distretto | Non presente |
Territorio | |
Coordinate | 35°38′29.4″N 139°41′53.8″E / 35.6415°N 139.698278°E |
Superficie | 14,70 km² |
Abitanti | 268 745 (2012) |
Densità | 18 281,97 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 〒153-8573 |
Fuso orario | UTC+9 |
Codice statistico | 13110-5 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Meguro ospita quindici tra ambasciate e consolati esteri ed è ufficialmente gemellata con le città di:
Nel 2005, il quartiere ha una popolazione stimata di 255.833 residenti con una densità di 16.880 persone per km².
Geografia fisicaModifica
Altri quattro quartieri speciali confinano con Meguro: Shibuya (a nord ovest), Setagaya (a nord est), Ōta (a sud) e Shinagawa (a sud ovest).
StoriaModifica
Il quartiere fu fondato il 15 marzo 1947.
Infrastrutture e trasportiModifica
Come ogni parte di Tokyo, anche questo quartiere è servito da numerose linee sia della metro che del treno, come la Linea Toyoko, la Linea Oimachi, la Linea Keio ecc.
IstruzioneModifica
Meguro ospita numerosi istituti d'istruzione sia primaria che secondaria, fra cui tre scuole internazionali.
DistrettiModifica
- Sanda
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Meguro
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Meguro
Collegamenti esterniModifica
- (JA) Sito ufficiale, su city.meguro.tokyo.jp.
- (MUL) Sito ufficiale, su city.meguro.tokyo.jp.
- 目黒区公式チャンネル めぐろTV (canale), su YouTube.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 143060967 · NDL (EN, JA) 00259751 · WorldCat Identities (EN) viaf-252020018 |
---|