Merck & Co.
Questa voce o sezione sugli argomenti aziende chimiche e aziende statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Merck & Co Inc. (Merck Sharp & Dohme [MSD] fuori da USA e Canada) | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | public company |
Borse valori | NYSE: MRK |
ISIN | US58933Y1055 |
Fondazione | 1891 come filiale della Merck KGaA (1917 come società indipendente) |
Fondata da | George Merck |
Sede principale | Whitehouse Station |
Persone chiave | Richard T. Clark, presidente e AD |
Settore | Industria farmaceutica |
Prodotti | Prodotti farmaceutici |
Fatturato | 22,01 miliardi $ (2005) |
Utile netto | 4,63 miliardi $ (2005) |
Dipendenti | 61.500 (2005) |
Slogan | «Where patients come first» |
Sito web | |
Merck & Co., Inc. (conosciuta anche come Merck Sharp & Dohme [MSD] al di fuori di USA e Canada), è una delle più grandi società farmaceutiche del mondo. Il suo quartier generale è situato a Readington, New Jersey. È stata fondata nel 1891 come la filiale statunitense della società tedesca ora nota come Merck KGaA. Come per molte altre attività tedesche negli Stati Uniti, Merck & Co. fu confiscata nel 1917 durante la I Guerra Mondiale e si costituì come società indipendente. È attualmente una delle prime 7 più grandi società farmaceutiche del mondo sia come capitale che per fatturato.[senza fonte]
Merck & Co. o MSD si definisce "una società globale guidata dalla ricerca farmaceutica". Merck scopre, sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di prodotti innovativi per migliorare la salute umana e animale (MSD Animal Health), direttamente e attraverso le joint ventures. La Fondazione Merck ha distribuito oltre 160 milioni di dollari ad organizzazioni educative e non-profit da quando è stata fondata nel 1957.[senza fonte]
Merck pubblica il Merck Manual of Diagnosis and Therapy (Manuale Merck di diagnosi e terapia)[1], e fino al 2012[2] ha pubblicato il Merck Index, una raccolta di informazioni sui composti chimici.
Nel 2011 l'azienda è stata condannata a pagare una multa di 950 milioni di $ per aver nascosto importanti dati sulla sicurezza di un suo farmaco antifiammatorio[3], praticando pratiche di disease mongering.[4]
In Italia, la società ha sede a Roma.
NoteModifica
- ^ MSD Italia, su www.msd-italia.it. URL consultato il 4 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2016).
- ^ Press release: RSC acquires Merck Index, su www.rsc.org. URL consultato il 4 gennaio 2016.
- ^ Maxi risarcimenti / Farmaceutica, ilsole24ore. URL consultato il 14 dicembre 2013.
- ^ Brezis M, Big pharma and health care: unsolvable conflict of interests between private enterprise and public health, in Isr J Psychiatry Relat Sci, vol. 45, 2 i successi del libero mercato sembrano porre problemi irrisolvibili per la giustizia sociale nella sanità pubblica. pages = 83–9; discussion 90–4, 2008, PMID 18982834.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Merck & Co.
Collegamenti esterniModifica
- Sito Merck & Co., su merck.com.
- Merck & Co - profilo azienda dal Pharmaceutical Business Review, su pharmaceutical-business-review.com (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
- The Merck Manuals, su merckmanuals.com.
- Manuale Merck di diagnosi e terapia, su msd-italia.it. URL consultato il 17 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2009).
- Yahoo! - Merck & Co. - profilo azienda, su biz.yahoo.com.
- Su Merck KGaA, su pb.merck.de. URL consultato il 12 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2008).
- Storia di Merck, su msd.com.hk. URL consultato il 12 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2007).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 155284675 · ISNI (EN) 0000 0001 2260 0793 · WorldCat Identities (EN) 155284675 |
---|