Meridiana (indicatore)

tipo di orologio solare che indica il mezzogiorno

La meridiana in senso proprio è l'indicatore del passaggio del Sole a mezzogiorno. In alcune vecchie case, in particolare rurali, esiste un particolare segno inciso nel pavimento o sul davanzale di una finestra. La sua funzione è di indicare l'istante del mezzogiorno quando un'ombra lo attraversa. Era in grado di fornire un riferimento orario preciso dove non era disponibile un orologio accurato. In Italia simili strumenti sono stati installati nei secoli passati in importanti edifici pubblici.

Meridiana che segna mezzogiorno sul Palazzo dei Duchi di Borgogna a Digione

Meridiane a camera oscura

modifica
 
Bologna - Particolare della meridiana di San Petronio

All'interno di chiese e conventi si possono trovare meridiane in cui, invece di un'ombra, a indicare il mezzogiorno è un raggio di luce solare che, penetrando nell'edificio attraverso un foro, cade su una linea corrispondente al meridiano locale segnata sul pavimento.

Esempi di questo tipo di meridiana sono presenti:

In Oriente

modifica

In epoca moderna, in alcuni Paesi orientali, gli uffici postali sincronizzano i propri orologi di riferimento utilizzando una meridiana.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica