Metal Health

album dei Quiet Riot del 1983

Metal Health è il terzo album in studio del gruppo musicale statunitense Quiet Riot, pubblicato l'11 marzo 1983 dalla Pasha Records.

Metal Health
album in studio
ArtistaQuiet Riot
Pubblicazione11 marzo 1983
pubblicato negli Stati Uniti
Durata40:57 (LP)
51:30 (CD 2001)
Dischi1 / 1
Tracce10 / 12 (riedizione 2001)
GenereHard rock[1]
Heavy metal[1]
Pop metal[1]
Album-oriented rock[1]
EtichettaPasha Records (FZ 38443)
ProduttoreSpencer Proffer
RegistrazioneHollywood al The Pasha Music House
FormatiLP / CD
NoteRimasterizzato nel 2001 con l'aggiunta di due tracce
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera del Canada Canada (3)[2]
(vendite: 300 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (6)[3]
(vendite: 6 000 000+)
Quiet Riot - cronologia
Album precedente
(1978)
Album successivo
(1984)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[4]
Sputnikmusic3.5 (Great)[5]

L'album è passato alla storia come il primo album nella storia dell'heavy metal ad aver conquistato la prima posizione nelle classifiche di Billboard[6][7]. Il disco ha venduto oltre sei milioni di copie nei soli Stati Uniti.

Lato A
  1. Bang Your Head (Metal Health) – 5:16 (Carlos Cavazo, Kevin DuBrow, Frankie Banali, Tony Cavazo)
  2. Cum On Feel the Noize (cover degli Slade) – 4:49 –
  3. Don't Wanna Let You Go – 4:39 (Carlos Cavazo, Kevin DuBrow)
  4. Slick Black Cadillac – 4:17 (Kevin DuBrow)
  5. Love's a Bitch – 4:06 (Kevin DuBrow)
Lato B
  1. Breathless – 3:49 (Carlos Cavazo, Kevin DuBrow)
  2. Run for Cover – 3:38 (Carlos Cavazo, Kevin DuBrow)
  3. Battle Axe – 1:34 (Carlos Cavazo)
  4. Let's Get Crazy – 4:06 (Kevin DuBrow)
  5. Thunderbird – 4:43 (Kevin DuBrow)
Edizione CD del 2001, pubblicato dalla Epic Records (EK 85779)
  1. Metal Health – 5:16 (Carlos Cavazo, Kevin DuBrow, Frankie Banali, Tony Cavazo)
  2. Cum on Feel the Noize (cover degli Slade) – 4:51
  3. Don't Wanna Let You Go – 4:42 (Carlos Cavazo, Kevin DuBrow)
  4. Slick Black Cadillac – 4:12 (Kevin DuBrow)
  5. Love's a Bitch – 4:11 (Kevin DuBrow)
  6. Breathless – 3:51 (Carlos Cavazo, Kevin DuBrow)
  7. Run for Cover – 3:38 (Carlos Cavazo, Kevin DuBrow)
  8. Battle Axe – 1:38 (Carlos Cavazo)
  9. Let's Get Crazy – 4:08 (Kevin DuBrow)
  10. Thunderbird – 4:43 (Kevin DuBrow)
  11. Danger Zone – 5:06 (Kevin DuBrow)Bonus Track
  12. Slick Black Cadillac – 5:14 (Kevin DuBrow)Bonus Track - Live in 1983

Singoli ed EP

modifica
  • Live Riot (EP) (Metal Health, Slick Black Cadillack, Let's Get Crazy, Love's a Bitch)
  • Cum on Feel the Noize (b-side: Run for Cover (USA), Thunderbird (AN))
  • Metal Health (b-side: Love's a Bitch (live), Cum on Feel the Noize)
  • Slick Black Cadillac (live)

Formazione

modifica

Musicisti aggiunti

  • Pat Regan - tastiere
  • Chuck Wright - basso (brani: Metal Health e Don't Wanna Let You Go)
  • Chuck Wright - accompagnamento vocale, cori (brano: Thunderbird)
  • Tuesday Knight - accompagnamento vocale, cori (brano: Thunderbird)
  • Riot Squad (Kevin DuBrow, Frankie Banali e Carlos Cavazo) - accompagnamento vocale, cori (brano: Let's Get Crazy)
  • Spencer Proffer - accompagnamento vocale, cori (brano: Let's Get Crazy)
  • Donna Slattery - accompagnamento vocale, cori (brano: Let's Get Crazy)

Note aggiuntive

  • Spencer Proffer - produttore
  • Registrato (e mixato) al The Pasha Music House di Hollywood, California
  • Duane Baron - ingegnere delle registrazioni
  • Csaba Petocz e Spencer Proffer - ingegneri delle registrazioni aggiunti
  • Jay Vigon - art direction e design
  • Quiet Riot - concept
  • Stan Watts - illustrazione copertina
  • Sam Emerson - fotografia retrocopertina album
  • Ron Sobol - fotografie[8]
  1. ^ a b c d (EN) Metal Health, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'11 settembre 2013.
  2. ^ (EN) Gold Platinum Database, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 13 maggio 2015.
  3. ^ (EN) Metal Health – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 13 maggio 2015.
  4. ^ (EN) Eduardo Rivadavia, Metal Health, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 30 marzo 2016.
  5. ^ [1]
  6. ^ rudysarzo.com - Biografia di Rudy Sarzo su sito ufficiale Archiviato il 17 marzo 2008 in Internet Archive.
  7. ^ earcandymag.com - Intervista a Kevin DuBrow
  8. ^ Note di copertina di Metal Health, Quiet Riot, Epic Records, EK 85779, 2001.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal