Meudon
comune francese
Meudon comune | ||
---|---|---|
| ||
La grande cupola (Grande Coupole) dell'osservatorio di Meudon. | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Dipartimento | ![]() | |
Arrondissement | Boulogne-Billancourt | |
Cantone | Meudon | |
Territorio | ||
Coordinate | 48°48′N 2°15′E / 48.8°N 2.25°E | |
Altitudine | 103 m s.l.m. | |
Superficie | 9,9 km² | |
Abitanti | 45 578[1] (2009) | |
Densità | 4 603,84 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 92190 e 92360 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INSEE | 92048 | |
Nome abitanti | Meudonnais | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Meudon /mø'dɔ̃/ è un comune francese di 45.578 abitanti situato nel dipartimento dell'Hauts-de-Seine nella regione dell'Île-de-France, a sud-ovest di Parigi. È sede di un importante osservatorio astronomico, che costituisce parte dell'Osservatorio di Parigi. I suoi abitanti si chiamano Meudonnais.
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Abitanti censiti

AmministrazioneModifica
GemellaggiModifica
- Celle, dal 1953
- Woluwe-Saint-Lambert, dal 1958
- Ciechanów, dal 1970
- Rushmoor, dal 1972
- Mazkeret-Batia, dal 1987
- Brezno, dal 1999
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Meudon
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su ville-meudon.fr.
- (EN) Meudon, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Musée Rodin (collezioni di Meudon)
- Observatoire de Paris (sede di Meudon)
- Meudon tra XX e XXI secolo, su meudonenimages.com. URL consultato il 19 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2011).
- Architettura contemporanea a Meudon, su archi.fr. URL consultato il 27 giugno 2006 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2006).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 123799392 · LCCN (EN) n81108738 · GND (DE) 4123754-7 · BNF (FR) cb15280266b (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n81108738 |
---|