Michael Goolaerts

ciclista belga (1994-2018)

Michael Goolaerts (Lier, 24 luglio 1994Lilla, 8 aprile 2018) è stato un ciclista su strada belga.

Michael Goolaerts
Michael Goolaerts nel 2017
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Altezza186 cm
Peso80 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Carriera
Squadre di club
2013Veranda's Willemsstagista
2014Veranda's Willems
2015-2016Lotto U23
2016Lottostagista
2017-2018Veranda's Willems
Statistiche aggiornate al 9 aprile 2018

Ha perso la vita l'8 aprile 2018, nel corso della Parigi-Roubaix a causa di un arresto cardiaco che lo ha colpito nel tratto di pavé fra Viesly e Briastre.[1].

Biografia

modifica

Nacque a Lier, ma crebbe nella vicina cittadina di Heist-op-den-Berg dove mosse i primi passi nel mondo del ciclismo, vincendo nel 2010 il campionato locale a cronometro, nella categoria esordienti. L'anno seguente vinse il medesimo campionato nella categoria juniores, mentre nel 2012 giunse ottavo al Giro delle Fiandre juniores. Nella seconda metà del 2013 divenne stagista della Veranda's Willems-Crelan, ottenendo un contratto a tempo pieno l'anno successivo. Nel 2015 divenne corridore della sezione under-23 della Lotto Dstny, divenendo stagista della prima squadra l'anno successivo, per poi tornare nuovamente alla Veranda's Willems-Crelan nel 2017 ; fece il suo debutto all'Étoile de Bessèges e in quello stesso anno partecipò al Giro delle Fiandre, ma senza portare a termine la gara.

L'8 aprile 2018 prese parte alla sua prima Parigi-Roubaix,alla quale partecipò anche il suo amico personale e compagno di squadra Wout Van Aert. Dopo poco più di cento chilometri di corsa, sul secondo settore di pavé, quello tra Viesly e Briastre, il corridore cadde a terra incosciente,a causa di un infarto. Prontamente rianimato dai paramedici, fu trasportato d'urgenza all'ospedale di Lilla, dove però morì quella stessa sera, attorno alla mezzanotte. L'autopsia eseguita sul corpo del giovane ciclista ha confermato che aveva avuto l'infarto prima ancora di cadere a terra privo di sensi.

Il 31 maggio 2018 gli organizzatori della corsa francese hanno comunicato che gli verrà dedicato il settore in cui è avvenuta la tragedia e che sarà eretto un piccolo monumento per ricordare il giovane.

Palmarès

modifica
1ª tappa Tour du Loir-et-Cher

Piazzamenti

modifica

Classiche monumento

modifica
2017: ritirato
2018: ritirato
2018: ritirato

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN1806152381756501950000 · GND (DE1155738268 · WorldCat Identities (ENviaf-1806152381756501950000