Morti nel 1764
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (4)
- 5 gennaio - Giuseppe Suzzi, matematico e religioso italiano (n.1701)
- 8 gennaio - James Murray, II duca di Atholl, nobile scozzese (n.1690)
- 14 gennaio - Giuseppe Alessandro Furietti, cardinale, letterato e archeologo italiano (n.1684)
- 18 gennaio - Samuel Troilius, religioso svedese (n.1706)
Febbraio (5)
- 6 febbraio - Agatino Maria Reggio Statella, arcivescovo cattolico italiano (n.1712)
- 10 febbraio - Antonio Giuseppe Bossi, stuccatore italiano (n.1699)
- 14 febbraio - Alessandro Borgia, arcivescovo cattolico e storico italiano (n.1682)
- 25 febbraio - Yves-Marie André, filosofo francese (n.1675)
- 27 febbraio - Carlo Maria Borio di Tigliole, diplomatico e giurista italiano (n.1681)
Marzo (9)
- 6 marzo - Philip Yorke, I conte di Hardwicke, politico inglese (n.1690)
- 7 marzo - Ottavio Antonio Bayardi, religioso, scrittore e vescovo cattolico italiano (n.1694)
- 11 marzo - Charles Levens, compositore francese (n.1689)
- 12 marzo - Charles Townshend, III visconte Townshend, nobile e politico inglese (n.1700)
- 15 marzo - George Cholmondeley, visconte Malpas, nobile e politico inglese (n.1724)
- 16 marzo - Fryderyk August Rutowski, generale e nobile polacco (n.1702)
- 17 marzo - William Oliver, medico e filantropo britannico (n.1695)
- 25 marzo - Michail Michajlovič Golicyn, ammiraglio e diplomatico russo (n.1684)
- 30 marzo - Pietro Antonio Locatelli, compositore e violinista italiano (n.1695)
Aprile (7)
- 3 aprile - Anton Lazzaro Moro, presbitero e naturalista italiano (n.1687)
- 9 aprile - Marco Benefial, pittore italiano (n.1684)
- 13 aprile - Nicola Fiorenza, compositore e violinista italiano
- 15 aprile - Madame de Pompadour (n.1721)
- 17 aprile - Johann Mattheson, compositore tedesco (n.1681)
- 27 aprile - Jaime Casellas, compositore spagnolo (n.1690)
- 28 aprile - Franz Xaver Feuchtmayer, stuccatore tedesco (n.1698)
Maggio (6)
- 3 maggio - Francesco Algarotti, scrittore, saggista e collezionista d'arte italiano (n.1712)
- 10 maggio - Christian Friedrich Henrici, poeta e librettista tedesco (n.1700)
- 14 maggio - Giuseppe Palazzotto, architetto italiano (n.1702)
- 18 maggio - Carlo II Federico di Montmorency-Luxembourg, nobile e generale francese (n.1702)
- 23 maggio - Giovanni Battista de' Rossi, presbitero italiano (n.1698)
- 26 maggio - Peter Josef von Kofler, magistrato e politico austriaco (n.1700)
Giugno (2)
- 2 giugno - Giovanni Giacinto Sbaraglia, francescano e storico italiano (n.1687)
- 7 giugno - Sofia Carolina di Brandeburgo-Kulmbach, principessa tedesca (n.1705)
Luglio (3)
- 7 luglio - William Pulteney, politico britannico (n.1684)
- 16 luglio - Ivan VI di Russia, sovrano (n.1740)
- 19 luglio - François de Fitz-James, vescovo cattolico e teologo francese (n.1709)
Agosto (7)
- 1º agosto - Stepan Gavrilovič Malygin, esploratore russo
- 3 agosto - Mary Godolphin, nobildonna inglese (n.1723)
- 5 agosto - Giovanni Battista Peregrini Albrici, vescovo cattolico italiano (n.1711)
- 8 agosto - Jean-Joseph Balechou, incisore e pittore francese (n.1715)
- 8 agosto - Johann Philipp Harrach, generale e diplomatico austriaco (n.1678)
- 17 agosto - Michail Ivanovič Daškov, diplomatico russo (n.1736)
- 22 agosto - Marc-Pierre de Voyer de Paulmy d'Argenson, politico francese (n.1696)
Settembre (6)
- 1º settembre - Sebastiano Conca, pittore italiano (n.1680)
- 2 settembre - Nathaniel Bliss, astronomo e religioso britannico (n.1700)
- 12 settembre - Jean-Philippe Rameau, compositore, clavicembalista e organista francese (n.1683)
- 13 settembre - Giovanni Domenico Barbieri, architetto svizzero (n.1704)
- 14 settembre - Alberto Pezzi, imprenditore italiano (n.1692)
- 16 settembre - Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, duca (n.1697)
Ottobre (7)
- 2 ottobre - William Cavendish, IV duca di Devonshire, politico inglese (n.1720)
- 10 ottobre - Giovanni Scalfarotto, architetto italiano (n.1672)
- 13 ottobre - Cosimo Imperiali, cardinale italiano (n.1685)
- 22 ottobre - Jean-Marie Leclair, violinista e compositore francese (n.1697)
- 23 ottobre - Pierre-Charles Roy, librettista francese (n.1683)
- 26 ottobre - William Hogarth, pittore e incisore inglese (n.1697)
- 27 ottobre - Leopoldo d'Assia-Darmstadt (n.1708)
Novembre (2)
- 20 novembre - Christian Goldbach, matematico tedesco (n.1690)
- 27 novembre - Aleksandr Aleksandrovič Menšikov, nobile e ufficiale russo (n.1714)
Dicembre (6)
- 3 dicembre - Giovanni Battista Sacchetti, architetto italiano (n.1690)
- 6 dicembre - Filippo Sforza Cesarini, IV principe di Genzano, principe italiano (n.1727)
- 12 dicembre - Johann Philipp Breyne, botanico, paleontologo e zoologo tedesco (n.1680)
- 20 dicembre - Erik Pontoppidan, teologo, zoologo e vescovo luterano danese (n.1698)
- 22 dicembre - László Amade, poeta ungherese (n.1703)
- 26 dicembre - Benito Jerónimo Feijoo, saggista e religioso spagnolo (n.1676)
Senza giorno specificato (29)
- Vincenzo Baroncini, scultore italiano
- Giuseppe Bianchini, scrittore e storico italiano (n.1704)
- Hans Adolph Brorson, scrittore danese (n.1694)
- Antonio Canevari, architetto italiano (n.1681)
- Semën Ivanovič Čeljuskin, esploratore e navigatore russo (n.1700)
- Charles Churchill, scrittore britannico (n.1731)
- Domenico Dall'Oglio, violinista e compositore italiano
- Lorenzo De Castro, compositore italiano (n.1677)
- Saverio Del Giudice, storico italiano (n.1684)
- Jonathan Eybeschutz, rabbino polacco (n.1690)
- Philipp Hafner, commediografo austriaco (n.1735)
- Peder Horrebow, astronomo danese (n.1679)
- Tommaso Laghi, anatomista e fisiologo italiano (n.1709)
- Serviliano Latuada, presbitero, scrittore e storico italiano (n.1704)
- Nicolas Magens, imprenditore tedesco (n.1697)
- Giovanni Marchelli, matematico e gesuita italiano (n.1713)
- Pier Paolo Molinelli, chirurgo italiano (n.1702)
- Andrea Pacini, cantante, compositore e religioso italiano (n.1690)
- Francesco Pagano, scultore italiano (n.1695)
- José Quer y Martínez, medico e botanico spagnolo (n.1695)
- Carlo Antonio Testore, liutaio italiano (n.1688)
- Alfonso Torreggiani, architetto italiano (n.1682)
- Giuseppe Antonio Tosi, pittore italiano (n.1671)
- Nicolas Pierre Tourte, liutaio e archettaio francese
- Giuseppe Valeriano Vannetti, scrittore e letterato italiano (n.1719)
- Karl Jakob Weber, ingegnere, architetto e archeologo svizzero (n.1712)
- Petrus Wesseling, filologo e bibliotecario tedesco (n.1692)
- Lorenzo Gaetano Zavateri, compositore e violinista italiano (n.1690)
- Francesco Zucchi, incisore italiano (n.1692)