Motilal Nehru
politico indiano
Motilal Nehru (Agra, 6 maggio 1861 – Lucknow, 6 febbraio 1931) è stato un politico indiano, considerato il capostipite della famiglia Nehru-Gandhi.

Avvocato moderato, divenne radicale e critico degli Inglesi dopo il massacro di Amritsar (1919) e fondò il quotidiano The Independent. Fondatore dello Svaraj (1923), ne ebbe la presidenza dal 1924 al 1927.
Massone, fu Maestro venerabile della Loggia Unity n. 29 di Allahabad[1].
Pur essendo un membro del Congresso, Nehru supportò Chandra Shekhar Azad, un rivoluzionario indiano che si stava battendo per l'indipendenza dell'India dai coloni inglesi.[2]
Suo figlio fu il celeberrimo Jawaharlal Nehru.
NoteModifica
- ^ Giordano Gamberini, Mille volti di massoni, Roma, Ed. Erasmo, 1975, p. 190.
- ^ (EN) S. K. Mittal, Irfan Habib, The Congress and the Revolutionaries in the 1920s, in Social Scientist, giugno 1982.
BibliografiaModifica
- Nehru, Mōtīlāl, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 12 aprile 2014.
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Motilal Nehru
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Motilal Nehru
Collegamenti esterniModifica
- Nehru, Mōtīlāl, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Nehru, Motilal, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- Nehru, Motilal, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Motilal Nehru, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di Motilal Nehru, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 46792297 · ISNI (EN) 0000 0000 8124 8112 · LCCN (EN) n83127645 · GND (DE) 118785834 · BNF (FR) cb121154829 (data) · J9U (EN, HE) 987007274672005171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83127645 |
---|