Movimento Popolare della Rivoluzione
Il Movimento Popolare della Rivoluzione (in francese Mouvement populaire de la Révolution) è stato un partito politico nato nel 1967 e il partito unico dello Zaire (odierna Repubblica Democratica del Congo) con a capo Mobutu Sese Seko, militare e politico che instaurò un regime dittatoriale nel suo Paese.
Movimento Popolare della Rivoluzione | |
---|---|
(FR) Mouvement populaire de la Révolution | |
Leader | Mobutu Sese Seko |
Stato | Zaire |
Sede | Kinshasa, Zaire |
Abbreviazione | MPR |
Fondazione | 25 maggio 1967 |
Dissoluzione | 16 maggio 1997 |
Ideologia | Anticomunismo Autenticismo Mobutismo Nazionalismo africano Nazionalismo zairese Totalitarismo Anticapitalismo (solo nominalmente) Atlantismo |
Collocazione | Trasversalismo[1] (de iure) Estrema destra (de facto) |
Testata | L'Avenir |
Colori | Verde |
Slogan | Né di destra, né di sinistra e nemmeno di centro |
Bandiera del partito | |
Il Movimento Popolare della Rivoluzione avrebbe dovuto adottare come orientamento politico, de iure, il trasversalismo, ma de facto si posizionò politicamente all'estrema destra. Il partito sosteneva che il popolo dello Zaire dovesse avere i propri stili di vita, i propri usi e i propri costumi senza subire le influenze né del colonialismo, né delle potenze occidentali e neanche dell'URSS. Tale ideologia è definita autenticità.
Il partito cessò di esistere il 16 maggio 1997, in seguito alla caduta di Mobutu e dello Zaire a seguito della Prima guerra del Congo, e il giorno dopo il Paese tornò a chiamarsi Repubblica Democratica del Congo.
Note
modificaVoci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Movimento Popolare per la Rivoluzione
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Popular Movement of the Revolution, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129010109 · LCCN (EN) n81005246 |
---|