La Murgia Sgolgore è una altura delle Murge, infatti raggiunge i 528 m s.l.m. localizzata nel territorio di Altamura ma è vicina ai confini con l'agro di Santeramo in Colle e Cassano delle Murge. Il territorio circostante è tutelato dal Parco nazionale dell'Alta Murgia.

Murgia Sgolgore
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Puglia
Provincia  Bari
Altezza600 m s.l.m.
CatenaMurge
Coordinate40°50′22.23″N 16°40′39.12″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Murgia Sgolgore
Murgia Sgolgore

Questa altura presenta un'elevata presenza di specie autoctone sia al livello della fauna che della flora e svolge un ruolo fondamente per l'intero ecosistema murgiano.

Geografia fisica

modifica

Questo rilievo è formato da più alture.

Inoltre è presente il bacino dell'Acquedotto pugliese con raccordi tubanti verso i paesi vicini.[1]

Essa è facilmente raggiungibile dalla ex Strada statale 171 di Santeramo.

Nella stessa zona è presente la località di Casal Sabini, una frazione di Altamura con una fermata ferroviaria della linea ferroviaria Gioia del Colle-Spinazzola. La fermata è costituita da una stazione ferroviaria.

Territorio

modifica

La zona vede la presenza di numerose masserie attive e tantissime altre in disuso o abbandonate. La più famosa e più importante è certamente Masseria Viglione, posta sull'Antica via Appia.

Altre importanti masserie sono:

  1. ^ Francesco Giannini, gioiadelcolle.info, http://www.gioiadelcolle.info/2010/11/03/lacquedotto-pugliese-e-gioia/ Archiviato il 25 maggio 2014 in Internet Archive.

Bibliografia

modifica
Fonti antiche

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica